Logo

I NOSTRI VIDEO CORSI

I siti illegali per guardare il calcio “gratis” non sono mai del tutto gratis

Pubblicità invasiva, malware e inviti a scommettere sulle partite. Così la pirateria online sfrutta gli alti costi del calcio in Italia

I siti illegali per guardare il calcio “gratis” non sono mai del tutto gratis
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Ogni sabato mattina riceverai via email il riassunto del lavoro fatto dalla nostra redazione durante la settimana. Troverai approfondimenti, notizie false, notizie vere e la puntata settimanale del nostro podcast dove raccontiamo i principali casi di disinformazione di cui ci siamo occupati.
Come le teorie del complotto su Epstein sono arrivate al cuore della politica statunitense
Come le teorie del complotto su Epstein sono arrivate al cuore della politica statunitense
Cosa sappiamo sulla morte della ragazza palestinese arrivata in Italia
Cosa sappiamo sulla morte della ragazza palestinese arrivata in Italia
TikTok ha un problema con le truffe sulle celebrità che regalerebbero soldi
TikTok ha un problema con le truffe sulle celebrità che regalerebbero soldi
Non dovremmo umanizzare così tanto l’intelligenza artificiale
Non dovremmo umanizzare così tanto l’intelligenza artificiale
Gli studenti italiani sono davvero quelli con più giorni di vacanza?
Gli studenti italiani sono davvero quelli con più giorni di vacanza?
Il pericoloso trend social di scottarsi la pelle al sole per motivi estetici
Il pericoloso trend social di scottarsi la pelle al sole per motivi estetici
I classici della truffa sono tornati, ma stavolta c’è di mezzo l’intelligenza artificiale
I classici della truffa sono tornati, ma stavolta c’è di mezzo l’intelligenza artificiale
Sul caso Epstein Trump si è giocato il sostegno dei “bro”
Sul caso Epstein Trump si è giocato il sostegno dei “bro”
Cosa sappiamo dell’espulsione dei ragazzi ebrei francesi da un volo spagnolo
Cosa sappiamo dell’espulsione dei ragazzi ebrei francesi da un volo spagnolo
Le app per “denudare” le foto con l’IA sono diventate un business multimilionario
Le app per “denudare” le foto con l’IA sono diventate un business multimilionario
VERAMENTE
Veramente è il podcast di Facta che affronta i principali temi di attualità nell’ottica della disinformazione, raccontando il modo in cui false narrazioni e dolorosi stereotipi impattano nella vita di persone e comunità. Un episodio a settimana, tutti i venerdì.qua
quando i fact-checker sbagliano

Correzioni, rettifiche e aggiornamenti: la nostra politica delle correzioni

quando i fact-checker sbagliano
Segnala su Whatsapp