I NOSTRI VIDEO CORSI

Le piattaforme tecnologiche non stanno mantenendo la promessa di etichettare i contenuti generati con l’IA
Una verifica condotta da Indicator su centinaia di immagini e video generati con IA rivela che le piattaforme spesso non etichettano questi contenuti
Le piattaforme tecnologiche non stanno mantenendo la promessa di etichettare i contenuti generati con l’IA
La guerra di propaganda israeliana si è spostata sui social
La guerra di propaganda israeliana si è spostata sui social
Lo sport è una miniera d’oro per chi vuole disinformare con l’IA
Lo sport è una miniera d’oro per chi vuole disinformare con l’IA
ANTIBUFALE
TUTTE LE ANTIBUFALE +
Argomenti
Tutti gli argomenti +

Greta Thunberg
Greta Thunberg

Ilaria Salis
Ilaria Salis

Jannik Sinner
Jannik Sinner

Israele
Israele

Hamas
Hamas

Palestina
Palestina
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Ogni sabato mattina riceverai via email il riassunto del lavoro fatto dalla nostra redazione durante la settimana. Troverai approfondimenti, notizie false, notizie vere e la puntata settimanale del nostro podcast dove raccontiamo i principali casi di disinformazione di cui ci siamo occupati.
La storia della bandiera di One Piece che ha spaventato una parte della stampa italiana

La storia della bandiera di One Piece che ha spaventato una parte della stampa italiana
I Paesi europei hanno rinviato ancora una volta la scelta tra sicurezza dei minori e tutela della privacy

I Paesi europei hanno rinviato ancora una volta la scelta tra sicurezza dei minori e tutela della privacy
L’estremo realismo di Sora 2 è diventato uno strumento di odio e derisione

L’estremo realismo di Sora 2 è diventato uno strumento di odio e derisione
Libertà di parola o libertà di odiare? Il prezzo umano delle piattaforme senza regole

Libertà di parola o libertà di odiare? Il prezzo umano delle piattaforme senza regole
È arrivato Vibes, il feed artificiale di Meta dove tutto è finto (tranne i potenziali rischi)

È arrivato Vibes, il feed artificiale di Meta dove tutto è finto (tranne i potenziali rischi)

VERAMENTE
Veramente è il podcast di Facta che affronta i principali temi di attualità nell’ottica della disinformazione, raccontando il modo in cui false narrazioni e dolorosi stereotipi impattano nella vita di persone e comunità. Un episodio a settimana, tutti i venerdì.qua
quando i fact-checker sbagliano
Correzioni, rettifiche e aggiornamenti: la nostra politica delle correzioni










