Il 3 ottobre 2023 è stato pubblicato su Facebook un post in cui si legge: «Cosa hanno in comune Katalin Karikò, Drew Weissman e Novak Djokovic? Nessuno dei tre si è vaccinato…».
Il riferimento è a Katalin Karikó e Drew Weissman, vincitori del premio Nobel per la medicina 2023 per le loro scoperte scientifiche che hanno reso possibile lo sviluppo dei vaccini a mRNA anti-Covid e al campione di tennis Novak Djokovic che ha dichiarato di non essersi voluto vaccinare contro la Covid-19.
Il contenuto oggetto di analisi veicola una notizia falsa.
Katalin Karikó lavora come professoressa a contratto di neurochirurgia alla Perelman School of Medicine presso l’Università della Pennsylvania, negli Stati Uniti d’America. Drew Weissman è professore in ricerca vaccinale sempre presso la Perelman School of Medicine. Il 20 dicembre 2020 il sito dell’Università della Pennsylvania aveva pubblicato la notizia che i due ricercatori erano stati vaccinati due giorni prima con la prima dose di vaccino anti-Covid Pfizer/BioNTech. Nell’articolo in questione sono contenute anche le foto scattate a Karikó e a Weissman che documentano il momento della somministrazione del vaccino.
Su Facta.news ci siamo occupati anche di un altro caso di disinformazione sui due vincitori del premio Nobel per la medicina 2023 secondo cui al momento della premiazione avrebbero indossato la mascherina perché non si fidano dell’efficacia dei vaccini contro la Covid-19.
- La storia inventata della bambina di 9 anni data in sposa e stuprata da un uomo di 35 nel padovanoLa storia inventata della bambina di 9 anni data in sposa e stuprata da un uomo di 35 nel padovano
- No, il direttore del Washington Post non è stato arrestato per possesso di materiale pedopornograficoNo, il direttore del Washington Post non è stato arrestato per possesso di materiale pedopornografico