Per votare alle prossime elezioni europee non è necessario avere il green pass - Facta
TOP

Per votare alle prossime elezioni europee non è necessario avere il green pass

Il 5 maggio 2024 è stato pubblicato su X un post in cui si legge: «Scusate ma il 9 giugno non potrò votare perché non ho il green pass.». Lo stesso contenuto è stato diffuso anche su Facebook.

Si tratta di una notizia falsa. 

Tra il 6 e il 9 giugno 2024 i cittadini degli Stati membri dell’Unione europea saranno chiamati alle urne per eleggere i nuovi membri del Parlamento europeo. Per quanto riguarda l’Italia, tra l’8 e il 9 giugno 2024 i cittadini italiani potranno indicare, al momento del voto, da una a tre preferenze e saranno eletti i candidati (76 in totale) che ne raccolgono il maggior numero.

Come si legge sul sito ufficiale delle prossime elezioni europee predisposto dal Parlamento europeo, in Italia «per esercitare il diritto di voto presso l’ufficio elettorale di sezione nelle cui liste si risulta iscritti, si dovranno esibire un documento di riconoscimento valido e la tessera elettorale». Inoltre, anche per gli altri Paesi membri dell’Ue, è del tutto infondata l’informazione secondo cui per votare alle prossime elezioni europee sia necessario avere il green pass.

Precisiamo che il green pass, conosciuto anche come “Certificazione verde Covid-19”, è stata una certificazione nata, su proposta della Commissione europea, per agevolare la libera circolazione in sicurezza dei cittadini nell’Unione europea durante l’emergenza sanitaria della pandemia di Covid-19 (terminata a maggio 2023). Per ottenerla era necessario aver ricevuto il vaccino anti-Covid o avere un test negativo o essere guariti dalla Covid-19 da non più di 6 mesi. Il Regolamento europeo sulla  Certificazione verde, entrato in vigore a luglio 2021 in tutti i Paesi dell’Unione, è scaduto il 30 giugno 2023.

Print Friendly, PDF & Email

Ti è piaciuto l'articolo?

Lascia un commento

× WhatsApp