I Simpson non hanno predetto l’alluvione del 2024 negli Emirati Arabi - Facta
TOP

I Simpson non hanno predetto l’alluvione del 2024 negli Emirati Arabi

Il 6 maggio 2023 è stato pubblicato su Facebook un video di una serie di presunte scene dei Simpson montate insieme a video delle forti piogge e temporali che tra il 15 e il 18 aprile 2024 hanno colpito diversi Paesi del Golfo Persico, con particolare intensità gli Emirati Arabi Uniti e l’Oman, provocando allagamenti e forti disagi.

Il filmato inizia con Homer e Marge Simpson, due dei protagonisti della serie animata statunitense, seduti all’interno di un aereo che sta per decollare. Subito dopo arriva la scena animata di un aereo in volo, con una freccia che indica i colori presenti sulla carena del velivolo – verde bianco e rosso – identificati dall’autore del video come quelli della bandiera degli Emirati Arabi. Si vede poi un’altra immagine che proverrebbe dai Simpson: un aereo, con una coda bianca, che galleggia sull’acqua. Arrivano poi una serie di immagini di edifici colpiti da forti venti, seguite dalla scena di una città sommersa dall’acqua. 

Nella seconda parte del video sono presenti video di aprile 2024 provenienti da Dubai: alcuni aerei che si muovono su piste di decollo e atterraggio allagate all’aeroporto internazionale della città; forti piogge su case e strade con queste ultime coperte da acqua.

Nel video oggetto di analisi in sovrimpressione compare anche una scritta in inglese «The Simpson already know» («I Simpson lo sapevano»). Secondo il post, quindi, la serie animata statunitense avrebbe previsto cosa sarebbe successo a Dubai nel 2024.

Si tratta di un contenuto fuorviante, che veicola una notizia falsa e che rientra nel filone disinformativo che attribuisce ai Simpson poteri divinatori a causa di alcune coincidenze occorse nelle oltre 700 puntate andate in onda.

Le scene animate presenti nel video in questione provengono effettivamente dalla serie Simpson, ma compaiono in episodi diversi e nessuno di essi è ambientato negli Emirati Arabi. 

La scena che mostra Simpson e Marge all’interno di un aereo in decollo e quella di un aereo che galleggia in mare sono dell’episodio intitolato “Fear of flying” (in italiano, “Paura di volare”) andato in onda negli Stati Uniti il 18 dicembre 1994. Le due scene sono presenti alla fine dell’episodio e mostrano un aereo che prova a decollare e invece finisce in mare. Quindi non si tratta di un velivolo sommerso da un’alluvione, come suggerito falsamente nel post oggetto di analisi.

La scena dell’aereo in volo con la coda colorata di verde bianco e rosso proviene invece dalla puntata dei Simpson intitolata “The italian Bob” (in italiano, “Il Bob italiano”) e andata in onda per la prima volta l’11 dicembre 2005. Contrariamente a quanto sostenuto dal video diffuso su Facebook, quei colori non indicano la bandiera degli Emirati Arabi, ma quelli della bandiera italiana. L’aereo disegnato, infatti, riprende la grafica della coda sugli aerei, dove è riprodotto il tricolore italiano, della compagnia italiana un tempo nota come Alitalia. Nella puntata infatti, la famiglia Simpson si reca in Italia

La scena che mostra forti venti abbattersi su edifici appartiene invece all’episodio intitolato “Hurricane Neddy” e andato in onda negli Stati Uniti il 29 dicembre 1996. La storia della puntata si svolge nella città statunitense dove abitano i protagonisti della serie, Springfield.

Infine, la scena della città allagata si trova nella puntata dal titolo “Mom and Pop Art” andata in onda l’11 aprile 1999. Nell’episodio Springfield viene allagata da Homer, che apre tutti gli idranti della città come parte di un’installazione artistica. Le strade allagate non mostrano quindi una città emiratina allagata dalle alluvioni.

Print Friendly, PDF & Email

Ti è piaciuto l'articolo?

Lascia un commento

× WhatsApp