Il 14 luglio è stato pubblicato su X il video di un ragazzo che si trova all’interno di un’automobile e, in inglese, afferma di chiamarsi «Thomas Matthew Crooks», di odiare i repubblicani e di odiare Donald Trump. Secondo chi lo ha condiviso, si tratterebbe dell’«appello dell’assassino prima dell’attentato a Trump».
Il riferimento è all’attentato contro Donald Trump di sabato 13 luglio 2024, che durante un comizio a Butler, in Pennsylvania, è stato ferito con colpi di arma da fuoco. Secondo le informazioni fornite dall’FBI, l’attentatore è Thomas Matthew Crooks, un ventenne della Pennsylvania, che è stato ucciso poco dopo la sparatoria dagli agenti del Secret Service, l’agenzia governativa che si occupa della sicurezza del presidente, del vice e degli ex presidenti.
Il contenuto è fuorviante e veicola una notizia falsa.
Il ragazzo presente nel filmato non è Thomas Matthew Crooks. Come analizzato da Shayan Sardarizadeh, giornalista investigativo della BBC specializzato nel contrasto della disinformazione online, il video è stato pubblicato in origine su X il 14 luglio 2024 «da un account che ha finto di essere l’attentatore in uno strano tentativo di trolling». Il video, spiega ancora Sardarizadeh, è stato cancellato poco dopo la sua pubblicazione, ma è diventato virale ed è stato fatto passare come un messaggio lasciato dall’attentatore.
Su Facta ci siamo occupati di altri casi di disinformazione sull’identità dell’attentatore di Donald Trump.
- No, il Chelsea non ha cancellato Trump dalla foto ufficiale della premiazione della coppa del mondo per clubNo, il Chelsea non ha cancellato Trump dalla foto ufficiale della premiazione della coppa del mondo per club
- No, in Germania non è stata mandata in onda una cartina meteorologica di colore rosso lavaNo, in Germania non è stata mandata in onda una cartina meteorologica di colore rosso lava