
Susanna Camusso non ha una pensione di 30 mila euro e un Tfr di 1 milione e 800 mila euro
Il 20 febbraio 2022 su Facebook è stato pubblicato un post in cui si legge che Susanna Camusso, ex segretaria generale della Cgil, percepirebbe un Tfr (trattamento di fine rapporto) di 1 milione e 800 mila euro e una pensione di 30 mila euro al mese.
Si tratta di una notizia falsa che circola online dal 2019.
Susanna Camusso è stata eletta segretaria generale della Cgil nel 2010. Nove anni dopo, il 24 gennaio 2019, Maurizio Landini è diventato il nuovo segretario generale del sindacato. Contattato da Facta, l’ufficio stampa nazionale della Cgil ha chiarito che Camusso, responsabile delle politiche di genere e europee del sindacato, è attualmente in pensione, ma ha smentito che l’ex segretaria percepisca una pensione da 30 mila euro e che abbia ricevuto un Tfr, cioè la somma che spetta al lavoratore subordinato quando cessa un rapporto di lavoro (nei casi di licenziamento, dimissioni e raggiungimento dell’età per la pensione), di quasi 2 milioni di euro.
Sul sito della Cgil è possibile verificare qual è lo stipendio netto mensile del segretario generale: si tratta di una cifra di quasi 4.000 euro. È quindi impossibile che Susanna Camusso percepisca una pensione di oltre sette volte più alta.
Photo Credits: Internaz via Flikr
ernesto
non credo sia benefattori che li fanno gratis, potrei sapere chi li paga e il loro stipendio?
Facta
Buongiorno, puoi trovare tutte le informazioni nella sezione chi siamo del nostro sito
Tonino Manca
Il sito della CGIL puo’ anche mentire a mio avviso.
Ferruccio Venet
No n capisco perché non sia pubblico quanto sia la pensione della Camusso è sta la mia segretaria ho sempre pagato la tessera e quindi credo di averne il diritto
Facta
Buongiorno, è pubblico e visibile sul sito della Cgil. Puoi trovare il link all’interno del nostro articolo
Mario Pio Pelagalli
I copied it, but FB dovrebbe andare appresso a chi ha originato questo messaggio, se loro si aspettano che noi siamo degli investigatori e’ ingiusto punire quelli che copiano, siamo noi che copiamo e aiutiamo FB a divulgarsi ma se fanno di noi dei responsabili per quello che fanno gli altri, allora non si copierebbe piu’ nulla e FB verrebbe evitato per non avere problemi con l’amministrazione, dovrebbero andare appresso a chi inventa queste bugie che sono tutte a scopo politico.
Facta
Buongiorno, può succedere a tutti di sbagliare non ti preoccupare!
Se hai un dubbio puoi mandarci la notizia che vuoi venga verificata via whatsApp al numero 3421829843
Mauro
È opportuno cercare di verificare la veridicità di cosa si condivide…….
Piermario Laghezza 3136287
Chiedo scusa non sapevo che fosse un falso
Facta
Buongiorno, può succedere a tutti di sbagliare non ti preoccupare!
Se hai un dubbio puoi mandarci la notizia che vuoi venga verificata via whatsApp al numero 3421829843
Mircco
Ma voi da chi venite pagati per questi servizi???
Facta
Buongiorno, trovi tutte le informazioni nella sezione Chi siamo di questo sito
Gregorio Intermite
Io di quello che pubblico, non posso sapere se sono notizie vere, o false. Grazie
Facta
Buongiorno, può succedere a tutti di sbagliare non ti preoccupare!
Se hai un dubbio puoi mandarci la notizia che vuoi venga verificata via whatsApp al numero 3421829843