Logo

I NOSTRI VIDEO CORSI

Il trend virale su TikTok che ha resuscitato la teoria del complotto islamofoba di “Eurabia”

In diversi video si immaginano le capitali europee “islamizzate”, con tanto di chiese trasformate in moschee

Il trend virale su TikTok che ha resuscitato la teoria del complotto islamofoba di “Eurabia”
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Ogni sabato mattina riceverai via email il riassunto del lavoro fatto dalla nostra redazione durante la settimana. Troverai approfondimenti, notizie false, notizie vere e la puntata settimanale del nostro podcast dove raccontiamo i principali casi di disinformazione di cui ci siamo occupati.
Lo scetticismo climatico ha davvero poco a che fare con la scienza
Lo scetticismo climatico ha davvero poco a che fare con la scienza
Quella contro lo schwa è una battaglia soprattutto ideologica
Quella contro lo schwa è una battaglia soprattutto ideologica
Il deepfake di Alessandro Barbero e le responsabilità della satira che usa l’IA
Il deepfake di Alessandro Barbero e le responsabilità della satira che usa l’IA
Il “miracolo demografico” dell’Ungheria di Orbán è tutta propaganda
Il “miracolo demografico” dell’Ungheria di Orbán è tutta propaganda
I volti delle celebrità sbarcano su ChatGPT (e non è una buona notizia)
I volti delle celebrità sbarcano su ChatGPT (e non è una buona notizia)
Come funziona il nuovo tasto blu di MetaAI su Whatsapp
Come funziona il nuovo tasto blu di MetaAI su Whatsapp
Un riscaldamento della Terra oltre tre gradi cancellerebbe il 40% dell’economia mondiale
Un riscaldamento della Terra oltre tre gradi cancellerebbe il 40% dell’economia mondiale
La destra trumpiana nega la crisi climatica, ma vuole vietare le “scie chimiche”
La destra trumpiana nega la crisi climatica, ma vuole vietare le “scie chimiche”
Non siamo ancora in grado di prevedere i terremoti
Non siamo ancora in grado di prevedere i terremoti
Il chatbot di Facta contro la disinformazione sul clima
Il chatbot di Facta contro la disinformazione sul clima
VERAMENTE
Veramente è il podcast di Facta che affronta i principali temi di attualità nell’ottica della disinformazione, raccontando il modo in cui false narrazioni e dolorosi stereotipi impattano nella vita di persone e comunità. Un episodio a settimana, tutti i venerdì.qua
quando i fact-checker sbagliano

Correzioni, rettifiche e aggiornamenti: la nostra politica delle correzioni

quando i fact-checker sbagliano
Segnala su Whatsapp