
Ken Loach ha rifiutato un premio del Torino Film Festival oltre 10 anni fa
Il 7 giugno 2023 la redazione di Facta.news ha ricevuto via WhatsApp una segnalazione che chiedeva di verificare un post pubblicato su Facebook. Nel post si legge la presunta notizia secondo cui il regista britannico Ken Loach ha rifiutato «il premio a Torino senza l’aiuto di una armocromista». Nel post è presente anche una lettera con cui Loach avrebbe spiegato le ragioni di questo rifiuto. Nel comunicato il regista affermerebbe di dover rinunciare «con grande dispiacere» al premio assegnato dal Torino Film Festival. Questa decisione sarebbe stata presa in solidarietà con alcuni lavoratori di servizi di pulizia e sicurezza del Museo Nazionale del Cinema a Torino esternalizzati a una cooperativa licenziati dopo aver denunciato intimidazioni e maltrattamenti.
Il riferimento all’armocromista sembra essere collegato alla polemica politica nata dopo l’intervista alla segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, pubblicata il 25 aprile 2023 da Vogue Italia. In quell’occasione Schlein ha dichiarato di seguire, per vestirsi in occasione pubbliche, i consigli dell’armocromista Enrica Chicchio. Nel campo della moda e della consulenza dell’immagine l’armocromia è l’analisi che punta a individuare le tinte dei capi di vestiario e dei cosmetici che si armonizzano al meglio con gli aspetti somatici della persona.
La notizia su Loach è vecchia: è stata presentata su Facebook in maniera fuorviante e senza il contesto necessario alla sua comprensione.
Il rifiuto del premio al Torino Film Festival da parte di Loach risale a novembre 2012, ossia oltre dieci anni anni fa. In quell’occasione il regista aveva pubblicato la lettera, ripresa nel post su Facebook, per spiegare le ragioni della sua scelta. All’epoca il Museo Nazionale del Cinema aveva replicato affermando che il regista era stato «male informato» sulla vicenda riguardante i lavoratori licenziati. La notizia del 2012, quindi, non ha alcun collegamento con l’armocromia e l’intervista del 2023 a Elly Schlein.
Jvonne Piaggio
Ne ho preso atto.
Cacchione antonietta
Ma io che condivido cosa .ne so che la foto e’ fuori contesto? Non dovreste voi controllarla prima di mandarla in giro?
Facta
Buongiorno, non la diffondiamo noi ma gli utenti 😉
Liliana
ciao, ho ricevuto un messaggio di rimprovero per aver condiviso un post di Ken Loach vecchio di 10 anni, che è stato ritenuto da voi non idoneo. Mi scuso per il mio errore, ero assolutamente in buona fede, e non potevo immaginare la fuorviante manipolazione da “copia e incolla ” da parte del sito che ha pubblicato la notizia il giorno stesso in cui l’ ho a mia volta condivisa. Cosa posso fare ora per rimediare? Grazie. Liliana Forina
Facta
Buongiorno, può succedere a tutti di sbagliare non ti preoccupare!
Se hai un dubbio puoi mandarci la notizia che vuoi venga verificata via WhatsApp al numero 3421829843
Cinzia opezzi
I really appreciate the fact checking of the news I share on FB, I usually share only news from the newspapers too avoid fake news (newspapers also, sometime, publish fakes, unfortunately) BUT in no way I can do the fact checking of all the posts I see on FB and I share. by the way I did not know the word “armocromista” and I did not found it on the Italian dictionary. I did not realize that in the old new there was the name of an italian controversial politician. Sure I would have not shared the new to avoid to be reported under any pretext.
Anna D'Ambrosio
ho letto meglio, diciamo che più che falsa è fuorviante
Facta
Buongiorno, come abbiamo scritto nel nostro articolo: «la notizia su Loach è vecchia: è stata presentata su Facebook in maniera fuorviante e senza il contesto necessario alla sua comprensione».
Andrea Moroni
A dire il vero ho solo condiviso un post pubblicato da altri immaginando fosse vero e che fosse stato controllato…
Facta
Buongiorno, può succedere a tutti di sbagliare non ti preoccupare!
Se hai un dubbio puoi mandarci la notizia che vuoi venga verificata via WhatsApp al numero 3421829843
Lorenzo bellotti
Ringrazio per quanto precisato. Ho condiviso e credevo la notizia fosse corretta. Cercherò di essere più attento.
Facta
Buongiorno, può succedere a tutti di sbagliare non ti preoccupare!
Se hai un dubbio puoi mandarci la notizia che vuoi venga verificata via WhatsApp al numero 3421829843
ANNA ELISA LEOPARDI
Se è questa la realtà ,ne prendo atto e considero anch’io la notizia fuorviante
ROSARIO NAPOLI
Anche se vecchia è una notizia di cronaca e non uno strumento politico o un’occasione di polemica.
gianni lucchi
vi ringrazio per l’accuratezza con cui controllate le notizie
Francesco Paolo Esposito
Nel mio commento ho scritto ” come erano..” riferendomi, dunque, al passato. Per la precisione. Cordiali saluti
Daria Leonardi
Anche se non è recente è comunque attuale più che mai. Le cooperative proliferano ed i loro dipendenti vengono sottopagati. Non è una fake news.
Giorgio Vicini
il titolo del mio post fa riferimento al conportamento di un artista non ad altro …. questo è il contesto, che il fatto sia successo anni fa e non ora non ha alcuna importanza, se avessi riportato il rifiuto dell’oscar del cinema di Marlon Brando sarebbe stata la stessa cosa, non importa la data ma il modo di comportarsi di un “artista”
Facta
Buongiorno, non possiamo vedere il tuo post, se ritieni che ci sia stato un errore di valutazione del tuo post, a questo link https://www.facebook.com/business/help/997484867366026 puoi trovare tutte le informazioni per fare la segnalazione
Lino
Effettivamente è fuorviante. La notizia che mi ha colpito è quella sul rifiuto del premio non certo quella sulle legittime scelte della segretaria del PD. È ovvio che essendo una notizia alquanto datata lo scopo è ingannevole. La eliminerò dal mio profilo…. se la ritrovo ovviamente
Rosaria
Ho specificato in modo molto chiaro che era una notizia del 2013 e che stava circolando di recente sul web e che comunque valeva la pena ricordare. Dov’è il problema?
Facta
Buongiorno, non possiamo vedere il tuo post, se ritieni che ci sia stato un errore di valutazione del tuo post, a questo link https://www.facebook.com/business/help/997484867366026 puoi trovare tutte le informazioni per fare la segnalazione
Adriana Catalano
Ho scritto che era una fake e che il fatto risale a tanti anni fa. Perche’ non controllate?
Facta
Buongiorno, non possiamo vedere i contenuti pubblicati dagli utenti, se ritieni che ci sia stato un errore di valutazione del tuo post, a questo link https://www.facebook.com/business/help/997484867366026 puoi trovare tutte le informazioni per fare la segnalazione
Ivanpietro Cappello
Avevo io stesso specificato che la notizia era vecchia, ma ancora significativa di coerenza etica e politica!
Facta
Buongiorno, se ritieni che ci sia stato un errore di valutazione del tuo post, a questo link https://www.facebook.com/business/help/997484867366026 puoi trovare tutte le informazioni per fare la segnalazione
claudio ortis
ok , allora non è falsa !
Facta
Buongiorno, come può vedere dal timbro presente sulla foto è stata catalogata come Notizia Vecchia
Giovan Battista Virzi
Allora se la notizia è falsa o fuorviante,fate in modo che non si possa condividere. L’utente non è in grado di verificare, oppure dovrebbe prima documentarsi e poi, se è il caso condividere. Ma quest’ultimo è poco praticabile.
Facta
Buongiorno, può succedere a tutti di sbagliare non ti preoccupare!
Se hai un dubbio puoi mandarci la notizia che vuoi venga verificata via WhatsApp al numero 3421829843
Valter
La notizia è vecchia ma nel contesto Italiano ove esistono catene di subappalti che utilizzano lavoratori Italiani e stranieri sottopagati e con scarsi diritti (ferie, mense, permessi etc) pubblicare una notizia così, per altro ripresa da altri post, potrebbe essere utile a mantenere viva l’attenzione sul fenomeno
Gianpaola Di Caprio
Ho specificato che è un post del 2012
Facta
Buongiorno, se ritieni che ci sia stato un errore di valutazione del tuo post, a questo link https://www.facebook.com/business/help/997484867366026 puoi trovare tutte le informazioni per fare la segnalazione
Sergio Leonardi
Anche se vecchia la notizia mi pare attualissima…
Gianluigi
Prendo atto !
Tommaso Fabbrizio
Ho semplicemente condiviso una notizia che faceva onore al regista in questione dal punto di visra morale e in cui di politica e della Schlein non vi è menzione. Perciò, dato che la notizia seppur datata non è falsa in quanto fa ruferimento a un fatto realmente accaduto, e dato che non vi è traccia di notizia fuorviante con finalità diffamatoria politica, vi invito a prendere meglio visione dei post altrui prima di segnalare, altrimenti l’zione diffamatoria e per certi versi oppressiva la attuate voi, che non so chi siete e nemmeno chi vi dà il diritto di giudicare a priori le azioni altrui.
Facta
Buongiorno, non possiamo vedere il tuo post, se ritieni che ci sia stato un errore di valutazione del tuo post, a questo link https://www.facebook.com/business/help/997484867366026 puoi trovare tutte le informazioni per fare la segnalazione
Mario De Luca
Notizia vecchia non significa ne falsa ne fuorviante. E’ una notizia VERA, densa di significato e di Umanità e per questo motivo deve essere sempre considerata attuale !
Facta
Buongiorno Mario, come può vedere dal timbro presente sull’immagine la notizia è stata catalogata come vecchia.
Carlo gemmellaro
Niente, avevo un Vecchio pensiero 🥂
Annamaria Balsamo
Avete ragione manca il riferimento temporale l’ho condiviso perche ritenevo che il comportamento descritto fosse assolutamente coerente al personaggio.
Francesco Scotti
lavoro ben fatto
Claudio
Non vedo cosa ci sia di strano che sia una notizia vecchia, è pur sempre un’ottima cosa ripubblicare e divulgare un gesto di solidarietà positiva.
Facta
Buongiorno, non c’è alcun problema a condividere nuovamente una notizia vecchia, ma è molto importante indicare chiaramente che si tratta di un contenuto pubblicato precedentemente.
Mario Pistillo
Ho semplicemente condiviso il post. Tuttavia, anche se la notizia è datata, i licenziamenti proseguono e le esternalizzazioni pure quindi, la ritengo più che mai attuale. Non mi resta che ribadire: grande Ken.
ugo michielotto
È pur sempre un bel gesto che non ha età
Ralph
ok
Tonino Villani
Ho condiviso questo post perché mi piace il ragionamento che ha motivato Ken Loach a rifiutare il premio dal Torino Festival, pertanto anche se è una notizia vecchia io la trovo molto attuale e per questo l’ho condivisa, d’altronde quante volte si postano link vecchi che raccontano storie ancora attuali?