
Giorgio Napolitano non aveva «una pensione di 98 mila euro al mese»
Il 24 settembre 2023 è stato pubblicato su Facebook un post in cui si afferma che «il presidente emerito Giorgio Napolitano morendo» avrebbe lasciato «una pensione di 98 mila euro al mese che passeranno in eredità a moglie figli e nipoti».
Il riferimento è alla morte di Giorgio Napolitano, avvenuta all’età di 98 anni il 23 settembre 2023. L’ex senatore a vita è stato presidente della Repubblica dal 2006 al 2015.
Il contenuto oggetto di analisi veicola una notizia infondata che circola in Rete da almeno 3 anni.
Come abbiamo ricostruito in un precedente articolo, durante gli anni della sua presidenza (dal 2006 al 2015), Napolitano aveva ricevuto un’indennità di 239.181 euro lordi all’anno.
L’assegno previsto per la carica di Presidente della Repubblica è stabilito per legge (la numero 1077 del 9 agosto del 1948). La cifra è la stessa di quella spettante all’attuale capo dello Stato, Sergio Mattarella, che però nei suoi due mandati ha deciso di tagliarla di 60 mila euro lordi, arrivando a percepire annualmente un assegno di circa 180 mila euro lordi. È impensabile quindi che l’ex presidente della Repubblica potesse percepire una pensione quadrupla rispetto al suo compenso, come sostenuto erroneamente nel post analizzato.
Nel 2014 il Quirinale in un comunicato aveva inoltre precisato che l’allora presidente della Repubblica «non percepiva alcun vitalizio o trattamento pensionistico da tempo maturato per le attività di deputato in dieci legislature». Napolitano, infatti, era stato eletto deputato dal 1953 al 1996, ad eccezione della IV legislatura, ovvero dal 1963 al 1968.
Infine, nel 2022, l’ex presidente della Repubblica aveva dichiarato un reddito complessivo di 123.021 mila euro.
Crediti foto: Roberto Ferrari from Campogalliano (Modena), Italy, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons
Gio
Che un politico riceve una pensione “vitalizia “,va bene ( le cifre sono discutibile), ma a lasciare in eredità ai figli, nipoti, bisnipoti e così via, mi sembra una mancanza di rispetto nei confronti del popolo italiano. Da nessuna parte al mondo non esiste una storia del genere, meno da quello che io sappia, ma come comodo a fare il politico e a sistemare tutti parenti fino a 10 generazione….W L’ITALIA 🤦♀️
Facta
Buongiorno, potrebbe indicarci la fonte secondo cui verrebbero «sistemati i parenti fino alla 10 generazione»?
Andrea Martello
È un furto legalizzato la possibilità per i politici/parlamentari di lasciare in eredità a mogli, figli e nipoti i loro stipendi d’oro. Alla faccia delle pensioni minime e del mancato aumento delle pensioni
Andrea Martello
Va tolta la reversibilità della pensione ai figli e nipoti dei politici/parlamentari
settimio costa
Morale, di quanto era la pensione di Napolitano? E viene riconosciuta agli eredi?
Facta
Buongiorno, trova tutti i dati nell’articolo. Per quanto riguarda gli eredi avviene quello che avviene per qualsiasi altra persona in caso di morte.
Ambra
Non per qualsiasi persona ma per qualsiasi politico che ricopre cariche istituzionali. Infatti è ridicolo prendersela con Napolitano in particolare ma è indubbio che i politici italiani hanno troppi privilegi. In questo modo molti entrano in politica per sistemarsi a vita invece di farlo per servire il popolo come dovrebbe essere.
Comunque non si è capito per quante generazioni valgono questi privilegi per i politici
luigi zedda
ok accetto la vostra decisione….staro’ piu’ attento la prossima volta..
Facta
Buongiorno, può succedere a tutti di sbagliare non ti preoccupare!
Se hai un dubbio puoi mandarci la notizia che vuoi venga verificata via WhatsApp al numero 3421829843
Pietro Iannotta
Ok mi scuso ma e difficile capire se e attendibile o no.
Facta
Buongiorno, può succedere a tutti di sbagliare non ti preoccupare!
Se hai un dubbio puoi mandarci la notizia che vuoi venga verificata via WhatsApp al numero 3421829843
Emanuela Conzato
In tutto questo….non ssppiamo a quanto importa la pensione del presidente🤷🏼♀️🤷🏼♀️
Facta
Buongiorno Emanuela, il dato è riportato nell’articolo
Fanio
Buongiorno ,può essere che la notizia sia condivisa da molti voi che avere guardato x prima potevate mettere un avviso che la notizia era falsa cmq io lo condiviso pensando che fosse veritiera anche se fosse prendere stipendi da nababbi non è giusto io mi indegno come altre persone ,cmq se ho sbagliato mi cancellate il commento grazie.
Facta
Buongiorno, può succedere a tutti di sbagliare non ti preoccupare!
Se hai un dubbio puoi mandarci la notizia che vuoi venga verificata via WhatsApp al numero 3421829843
Carmagnola Renato
Ok mi sono fidato dalla gente sbagliata , starò molto più attento scusate grazie
Facta
Buongiorno, può succedere a tutti di sbagliare non ti preoccupare!
Se hai un dubbio puoi mandarci la notizia che vuoi venga verificata via WhatsApp al numero 3421829843
Rosa Russomanno
Accetterò che siano rimosse le notizie false
Claudio
Ok per la precisazione
Silvano
Grazie x i chiarimenti
Silvano Matteo
Grazie per la precisazione. La prossima volta presterò maggiore attenzione.
Facta
Buongiorno, può succedere a tutti di sbagliare non ti preoccupare!
Se hai un dubbio puoi mandarci la notizia che vuoi venga verificata via WhatsApp al numero 3421829843
Enrico Tarolla
Io ho condiviso il post, con rimprovero a chi l’ha scritto. Aggiungendo di vergognarsi, dato che è tutto falso
Facta
Buongiorno, non possiamo vedere il tuo post, se ritieni che ci sia stato un errore di valutazione, a questo link puoi trovare tutte le informazioni per fare la segnalazione e richiedere la rimozione del disclaimer
Roberto
Ok mi sembrava un importo un po’ gonfiato…anche a me
Roberto
Ok accetto la notifica
Luciano
Scusate , Signori ultra intelligenti! se vedete che è un falso , non avete altro che cancellarlo , prima di publicarlo voi ( intelligentoni del pensiero unico )il sono un normale utilizzatore dei social ,non sono un investigatore e tantomeno al soldo di questi ………a decidere se è falso oppure no
Facta
Buongiorno Luciano, l’articolo è stato diffuso in Rete dagli utenti e non dalla nostra redazione. Prima di condividere un contenuto, se hai un dubbio, puoi mandarci la notizia che vuoi venga verificata via WhatsApp al numero 3421829843
Ric Maisano
Non posso sapere se notizie inviate da altri siano vere o false x come vengono pubblicate, ovviamente finché non vengono smentite o corrette si prendono x buone, i controlli vanno verificati da dove partono in primis.
Facta
Se hai un dubbio puoi mandarci la notizia che vuoi venga verificata via WhatsApp al numero 3421829843
claudio Cagnani
Chiedo scusa ma ho preso per vero una cosa che circolava da tempo su facebook….pensavo fosse già stata verificata…
Facta
Buongiorno, può succedere a tutti di sbagliare non ti preoccupare!
Se hai un dubbio puoi mandarci la notizia che vuoi venga verificata via WhatsApp al numero 3421829843
Eligio
I politici pensano solo a farsi i privilegi vitalizzi ecc. solo per loro e dei cittadini italiani non gli interessa nulla, basta vedere, quando inquadrano le camere, sono tutti a ciattare coi telefonini anziché prestare attenzione. Che schifo
fulvio
A me basterebbe prendere una pensione di 1500 euro e mi sentirei in paradiso….ma fa niente alla fine anche I ricchi piangono e muoiono