Si tratta di una notizia falsa che circola online almeno da 3 anni.
Contattato nel 2021 da diversi siti di fact-checking internazionali, il ministero dell’Ambiente danese aveva spiegato che la Danimarca «non ha una legislazione nazionale» che obbliga gli agricoltori a piantare fiori per il 5 per cento della superficie coltivabile di loro proprietà per salvaguardare le api.
Esiste invece un programma di sovvenzioni europee per cui gli agricoltori dell’Unione europea possono ottenere un compenso per l’attuazione di pratiche più sostenibili nei loro terreni. Per ricevere il finanziamento, come si legge a pagina 8 del report della Commissione europea sull’impatto della Politica Agricola Comune sul cambiamento climatico e sulle emissioni di gas serra, gli agricoltori con terreni coltivabili di oltre 15 ettari devono, tra le altre cose, «garantire che almeno il 5 per cento dei loro terreni» sia dedicato al miglioramento della biodiversità.
- Come è nata la notizia infondata della “vibrazione atmosferica indotta” dietro al blackout in Spagna e PortogalloCome è nata la notizia infondata della “vibrazione atmosferica indotta” dietro al blackout in Spagna e Portogallo
- Questo studio non dice che in Giappone c’è stato un aumento dei decessi tra i vaccinati contro la Covid-19Questo studio non dice che in Giappone c’è stato un aumento dei decessi tra i vaccinati contro la Covid-19