Logo
No, l’Unione europea non ha vietato il latte e lo zucchero nel caffè

No, l’Unione europea non ha vietato il latte e lo zucchero nel caffè

9 aprile 2025
Condividi
  • A fine marzo è circolata su TikTok la presunta notizia di un regolamento europeo che vieta il latte e lo zucchero nel caffè.
  • Non esiste alcun divieto europeo del genere.
  • L’UE ha invece limitato l’uso di determinate bustine e vaschette che contengono zucchero e caffè, ovvero quelle in plastica.

Il 26 marzo 2025 è stato condiviso su TikTok lo screenshot di una notizia che annuncia un presunto nuovo regolamento dell’Unione europea che vieta il latte e lo zucchero nel caffè.

Si tratta di una notizia fuorviante.

Il post TikTok riprende un articolo di TvZap.it del 26 marzo 2025 in cui viene annunciato questo presunto nuovo regolamento dell’Unione europea sul divieto di latte e zucchero nel caffè. 

Ma non esiste alcun regolamento europeo – che è un atto giuridico vincolante e direttamente applicabile negli Stati membri dell’Unione – che riporta un divieto simile. 

È stato invece approvato, lo scorso dicembre, un regolamento per limitare l’uso di imballaggi di plastica monouso, che ha l’obiettivo di ridurre al minimo, entro il 1° gennaio 2030, la produzione di rifiuti da imballaggi. Tra gli imballaggi di plastica monouso compresi nel regolamento rientrano anche le «bustine, vaschette, vassoi e scatole» che contengono «porzioni individuali di condimenti, salse, creme di latte e zucchero in alberghi, bar e ristoranti», ad eccezione di alcuni casi come quelli degli imballaggi forniti insieme agli alimenti pronti da asporto destinati al consumo immediato, o quelli utilizzati per garantire la sicurezza e l’igiene in strutture mediche.

Dunque, l’Unione europea non ha imposto un divieto di aggiungere latte o zucchero nel caffè, ma ha approvato un regolamento che punta a ridurre al minimo l’uso di bustine e vaschette di plastica che li contengono. Della stessa notizia fuorviante si sono occupati anche i colleghi di Pagella Politica, perché diffusa dal ministro dei Trasporti e vice presidente del Consiglio Matteo Salvini.

Potrebbero interessarti
Segnala su Whatsapp