- Su Facebook circola la notizia secondo cui USAid avrebbe donato a Chelsea Clinton, la figlia dell’ex presidente Bill Clinton, 84 milioni di dollari che sarebbero dovuti andare in aiuti ad Haiti.
- Si tratta di una notizia infondata nata da una lettura fuorviante di grafico.
- Non esistono prove che Chelsea Clinton abbia ricevuto 84 milioni di dollari dall’agenzia statunitense per gli aiuti umanitari.
L’8 febbraio 2025 è stato pubblicato un post su Facebook in cui si legge che «l’USAID ha donato a Chelsea, la figlia dei Clinton, 84 milioni di dollari che avrebbero dovuto andare in soccorso ad Haiti». Secondo chi pubblica, «tre di quei milioni sarebbero stati spesi per il suo matrimonio e 10 per l’acquisto di una villa».
La notizia è falsa, e si inserisce nel filone disinformativo alimentato dalla propaganda repubblicana contro USAid, l’agenzia governativa statunitense per gli aiuti umanitari nel mondo, che Elon Musk, a capo del “dipartimento” per l’efficienza governativa, ha annunciato di voler chiudere.
La storia sui presunti finanziamenti dell’USAid a Chelsea Clinton ha avuto origine da un grafico pubblicato da Data Republican, sito che nella homepage afferma di occuparsi di «collegare i punti tra le sovvenzioni governative, gli enti di beneficenza e tracciando connessioni per svelare dove scorre il denaro». Il dominio di Data Republican, come riportato dai fact-checker statunitensi di PolitiFact, è stato registrato in forma anonima il 30 gennaio 2025 di cui non si hanno informazioni chiare sul proprietario.
Il grafico riportato da Data Republican dice di mostrare le sovvenzioni di denaro di USAid alle ONG e mostra diverse organizzazioni con finanziamenti collegati alla Fondazione Clinton, un’organizzazione filantropica fondata da Hillary e Bill Clinton nel 2001, e della quale la figlia Chelsea Clinton è vicepresidente. Nel riquadro grigio in alto a destra del grafico viene riportata la scritta «Bill Hillary & Chelsea Clinton» e, nello stesso riquadro, «incassi lordi» di 83.624.489 dollari per l’anno 2023.

Tuttavia, il grafico in questione non dice che l’USAid abbia versato denaro direttamente alla Fondazione Clinton. Lo stesso “Data Republican” afferma che il denaro si muove «attraverso più livelli», e che i finanziamenti di USAid «non fluiscono letteralmente in queste ONG» in quanto «diverse entità li gestiscono, li rimescolano e li ridistribuiscono».
Una ricerca su USAspending.gov (il database delle spese del governo federale degli Stati Uniti) mostra invece che tra il 2008 e il 2024 non ci sono stati finanziamenti da parte USAid alla Fondazione Clinton. Negli stessi anni, l’USAid ha invece assegnato fondi per il valore di 7,49 milioni di dollari a una sola organizzazione di Clinton: la Clinton Health Access Initiative, fondata dalla Fondazione Clinton ma che è un gruppo no-profit a sé stante, hanno specificato i fact-checker di Snopes.
Una dichiarazione dei redditi della Fondazione Clinton pubblicata su Nonprofit Explorer di ProPublica, organizzazione statunitense di giornalismo investigativo, mostra poi che la fondazione ha avuto 30.509.666 di dollari di entrate nel 2023. In questa dichiarazione emerge anche che Chelsea Clinton ha ricevuto zero dollari di compenso per il suo ruolo di vicepresidente, come si legge anche sullo stesso sito “Data Republican”.
Specifichiamo inoltre che sia USAid sia la stessa Fondazione Clinton hanno contribuito largamente a progetti di aiuto umanitario per Haiti.
- No, la presidente del Messico non ha detto che intende rimpatriare tutti i cittadini americaniNo, la presidente del Messico non ha detto che intende rimpatriare tutti i cittadini americani
- No, l’incidente in volo a Washington non è stato causato da una pilota transgender di nome Jo EllisNo, l’incidente in volo a Washington non è stato causato da una pilota transgender di nome Jo Ellis