Il 7 gennaio 2023 su Facebook è stato pubblicato un post in cui si afferma che il World economic forum (Wef) avrebbe chiesto «la depenalizzazione del sesso con i bambini, sostenendo che le leggi contro l’”amore a distanza di età”, più comunemente noto come pedofilia, “violano i diritti umani”». Nel post è presente anche lo screenshot di un presunto tweet in lingua inglese pubblicato dal Wef , che riporta: «Le leggi che impongono limiti di età all’amore violano i diritti umani».
Si tratta di una notizia infondata, che non trova riscontro in nessuna testata e in nessun comunicato ufficiale del Wef.
Contattato dai colleghi di Reuters, un portavoce del World economic forum ha dichiarato che si tratta di una notizia «completamente inventata» e che il Wef «non ha mai rilasciato dichiarazioni di questo tipo».
Non esiste inoltre alcuna prova che il profilo Twitter del Wef abbia mai pubblicato il tweet riportato nel post oggetto di verifica. Lo screenshot del tweet privo di riscontri è stato originariamente pubblicato all’interno di un articolo del 3 gennaio 2023 di News Punch, sito noto per diffondere disinformazione su svariate tematiche.
Aiuta facta.news a combattere la disinformazione, segnala i contenuti sospetti via WhatsApp al numero 342-1829 843 oppure clicca qui. Insieme renderemo Internet un posto più sicuro!
- Il WEF non ha mai detto che nel futuro sarà insostenibile mangiare carne e possedere una casaIl WEF non ha mai detto che nel futuro sarà insostenibile mangiare carne e possedere una casa
- No, Donald Trump non ha dichiarato il WEF «un’organizzazione terroristica»No, Donald Trump non ha dichiarato il WEF «un’organizzazione terroristica»