

Idmo: A ottobre l’Ucraina torna al centro delle notizie false (report ottobre 2022)
La disinformazione ha riguardato soprattutto la guerra, ma gli articoli più letti hanno coperto diversi temi
Questo articolo riassume le principali tendenze della disinformazione identificate a ottobre 2022 in Italia dal gruppo di fact-checker e debunker di Idmo. Qui per saperne di più sul progetto.
I cinque progetti editoriali italiani che hanno pubblicato contenuti di verifica dei fatti, e che hanno contribuito a questo report*, hanno pubblicato, a ottobre 2022, un totale di 267 articoli di fact-checking. Di questi 72 (27 per cento) hanno avuto per oggetto casi di disinformazione riguardanti la guerra in Ucraina, 39 (14,6 per cento) la pandemia e 14 (5,2 per cento) il cambiamento climatico.
L’Ucraina torna a essere il principale argomento di disinformazione, in crescita rispetto ai mesi scorsi. Questa tendenza è stata rilevata anche a livello europeo dall’ultimo report Edmo ed è coerente con il maggiore spazio attribuito al tema dal tradizionale ciclo di notizie, anche a causa di un inasprimento delle violenze e degli attacchi russi.
Gli articoli più letti a ottobre – tra quelli pubblicati dai progetti che hanno contribuito al report – hanno riguardato tematiche varie, dalla politica alla guerra, passando per la pandemia e l’ambiente.
Clicca qui per scaricare il report Idmo di settembre 2022 / Clicca qui per leggere l’articolo di approfondimento sul sito di Idmo
* Progetti che hanno contribuito al report: BlastingNews, Bufale.net, Facta.news, Open, Pagella Politica
Qui a Facta.news cerchiamo di offrirti un servizio giornalistico sempre migliore. Conoscere i nostri lettori è fondamentale per capire che cosa facciamo bene, che cosa meno e quali novità possiamo introdurre. Ti va di dirci che cosa ne pensi di noi? Per completare il sondaggio bastano 5 minuti. Clicca qui per procedere… e grazie!



- Come Musk, Milei e Trump sono diventati dei “fuffaguru” delle criptovaluteCome Musk, Milei e Trump sono diventati dei “fuffaguru” delle criptovalute
- Questo video di un furto a una ragazza che dorme in metro non è realeQuesto video di un furto a una ragazza che dorme in metro non è reale