

No, queste foto non mostrano degli scheletri di giganti
[…]
Il 14 giugno 2020 su Facebook sono state pubblicate tre foto che mostrano tre scheletri. Le immagini sono accompagnate da questo commento, scritto da chi ha pubblicato il contenuto su Facebook: «Foto di scheletri di umana specie gigante».
Si tratta di una notizia falsa. Andiamo con ordine.

La prima foto – in cui si vedono diverse persone intorno ai resti di due teschi molto grandi – e la seconda foto – dove compaiono due operai apparentemente sopra ad un teschio gigante – sono in realtà elaborazioni digitali prodotte per un concorso online che invita i partecipanti a creare delle immagini fasulle a tema archeologico, come si può verificare qui.
La terza immagine – che mostra tre persone intorno ad uno scheletro intero di grandi dimensioni – è anche in questo caso una creazione digitale elaborata dall’utente Whitmath57 per il contest Worth 1000 che invitava i partecipanti a creare immagini giocando con dimensioni e prospettiva.

- Come Musk, Milei e Trump sono diventati dei “fuffaguru” delle criptovaluteCome Musk, Milei e Trump sono diventati dei “fuffaguru” delle criptovalute
- Questo video di un furto a una ragazza che dorme in metro non è realeQuesto video di un furto a una ragazza che dorme in metro non è reale