Questa non è la Corte d’Appello di New York che dovrà giudicare le accuse contro Trump - Facta
TOP

Questa non è la Corte d’Appello di New York che dovrà giudicare le accuse contro Trump

Il 31 maggio è stata pubblicata su X una foto che mostra cinque donne nelle loro toghe da giudici. Il post è accompagnato dalla seguente didascalia: «Contro la condanna per pagamenti in nero a una pornostar, Trump presenterà ricorso alla Corte d’Appello di New York. La Corte d’Appello di New York [ndr: è questa che si vede in foto]».

Il riferimento è alla decisione del tribunale di New York, che il 30 maggio 2024 ha condannato Donald Trump per 34 capi d’accusa riguardanti la falsificazione di documenti contabili per nascondere un pagamento di 130 mila dollari effettuato per comprare il silenzio di Stormy Daniels, ex attrice di film per adulti. In vista delle elezioni presidenziali del 2016, Trump avrebbe infatti impedito a Daniels di rendere pubblica la loro relazione. 

Il contenuto in oggetto di analisi è fuorviante, e veicola una notizia ad oggi infondata.

Le cinque donne mostrate nella foto condivisa online sono solo cinque dei 21 giudici della Divisione d’Appello della Corte Suprema di New York. Si tratta, in ordine di apparizione, di Bahaati E. Pitt-Burke, Troy K. Webber, Dianne T. Renwick, Tanya R. Kennedy e Marsha Michael.

La Divisione d’Appello, infatti, è composta da 21 giudici, di cui 20 associati e un presidente. Contattata da Reuters, Rebecca Tushnet, professore di diritto alla Harvard Law School, ha dichiarato che i collegi d’appello, ossia i gruppi di giudici incaricati di ascoltare e decidere riguardo a un particolare caso a livello della Corte d’Appello, sono scelti in modo casuale e che è improbabile che un futuro gruppo della divisione a 21 giudici sia uguale a un gruppo selezionato precedente.

Come riportato dal New York Law Journal, le donne della foto sono entrate nella storia il 14 febbraio 2024 in quanto il loro collegio di cinque giudici è diventato «il primo collegio interamente afro-americano» a condurre un’udienza presso la Prima sezione giudiziaria della Divisione d’appello di New York. Il fatto che le cinque giudici abbiano costituito un collegio d’appello il giorno 14 febbraio 2024, quindi, non significa che i collegi d’appello di New York saranno sempre costituiti dallo stesso gruppo di persone anche per il caso di Donald Trump. 

Print Friendly, PDF & Email

Ti è piaciuto l'articolo?

Lascia un commento

× WhatsApp