Logo

I NOSTRI VIDEO CORSI

La guerra dei dazi tra USA e Cina si combatte anche su TikTok

Con l’annuncio delle nuove tariffe doganali, molti produttori cinesi hanno inondato i social di video promozionali per sponsorizzare i propri prodotti all’estero

La guerra dei dazi tra USA e Cina si combatte anche su TikTok
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Ogni sabato mattina riceverai via email il riassunto del lavoro fatto dalla nostra redazione durante la settimana. Troverai approfondimenti, notizie false, notizie vere e la puntata settimanale del nostro podcast dove raccontiamo i principali casi di disinformazione di cui ci siamo occupati.
Abbiamo sempre temuto le nuove forme di comunicazione – e non dovremmo smettere ora
Abbiamo sempre temuto le nuove forme di comunicazione – e non dovremmo smettere ora
Quanto è fedele il film “Conclave” al processo di selezione del nuovo papa?
Quanto è fedele il film “Conclave” al processo di selezione del nuovo papa?
Gli scienziati americani vogliono scappare da Trump
Gli scienziati americani vogliono scappare da Trump
Gli oceani sono ancora pieni di plastica e riciclare non basta più
Gli oceani sono ancora pieni di plastica e riciclare non basta più
Il blackout in Spagna è diventato un pretesto per screditare le energie rinnovabili
Il blackout in Spagna è diventato un pretesto per screditare le energie rinnovabili
La Romania torna al voto tra proteste e disinformazione
La Romania torna al voto tra proteste e disinformazione
Anche nel 2024 i media italiani hanno ignorato la crisi climatica
Anche nel 2024 i media italiani hanno ignorato la crisi climatica
La truffa internazionale su Facebook che promuove false aste di ville italiane
La truffa internazionale su Facebook che promuove false aste di ville italiane
Come è nata la notizia infondata della “vibrazione atmosferica indotta” dietro al blackout in Spagna e Portogallo
Come è nata la notizia infondata della “vibrazione atmosferica indotta” dietro al blackout in Spagna e Portogallo
A che punto è l’alternativa a X?
A che punto è l’alternativa a X?
VERAMENTE
Veramente è il podcast di Facta che affronta i principali temi di attualità nell’ottica della disinformazione, raccontando il modo in cui false narrazioni e dolorosi stereotipi impattano nella vita di persone e comunità. Un episodio a settimana, tutti i venerdì.qua
quando i fact-checker sbagliano

Correzioni, rettifiche e aggiornamenti: la nostra politica delle correzioni

quando i fact-checker sbagliano
Segnala su Whatsapp