Il 3 febbraio 2025 è stata pubblicata su TikTok una bandiera per metà azzurra e per metà bianca con al centro la stella di David in giallo. In inglese, si legge che si tratta della bandiera della Palestina nel 1939, e in sovraimpressione al contenuto, in italiano, è scritto: «non potete mistificare la storia la realtà e la verità». L’allusione è all’idea secondo cui la Palestina sarebbe stata sempre stata parte dello Stato ebraico.
Il contenuto è fuorviante e veicola una notizia falsa.
Nel 1939, il territorio palestinese era sotto il mandato della Società delle Nazioni gestito dal Regno Unito, istituito – in linea di principio ー come fase transitoria fino a quando la Palestina non avesse raggiunto lo status di nazione pienamente indipendente.
L’imposizione del mandato britannico diede vita per la prima volta alla Palestina come entità politica riconosciuta a livello internazionale. Data la natura transitoria del mandato, il riconoscimento della Palestina come entità politica portò a scontri tra i movimenti arabo-palestinesi e gli ebrei sionisti.
Salim Tamari, sociologo ricercatore associato presso l’Istituto di studi sulla Palestina in Libano, ha spiegato a Reuters che «durante il mandato britannico si usava la Union Jack (l’attuale bandiera del Regno Unito, ndr) con la parola Palestina inserita al suo interno».
La bandiera mostrata nel contenuto analizzato, invece, è quella di uno dei numerosi esempi di movimenti sionisti dell’epoca, ha aggiunto Tamari. Questo vessillo e altre bandiere del movimento sionista venivano usate di tanto in tanto dalle «istituzioni ebraiche all’interno della Palestina mandataria», ha precisato sempre a Reuters Derek Penslar, direttore del Centro di studi ebraici dell’Università di Harvard.
Anche il movimento nazionale palestinese aveva una propria bandiera, simile a quella attuale della Palestina, creata durante la rivolta araba del 1916 e adottata ufficialmente nel 1948.