– Un video su TikTok diffonde una notizia falsa mostrando due uomini con i tacchi, identificati erroneamente come politici del Partito Democratico.
– I due consiglieri comunali, Francesco Rubini e Carlo Pesaresi, appartengono a liste civiche e non al Partito Democratico.
– La loro protesta con i tacchi in consiglio comunale era un gesto simbolico contro le affermazioni transfobiche e omofobe della consigliera di Fratelli d’Italia Maria Grazia De Angelis.
Il 22 ottobre 2024 è stato pubblicato un video su TikTok in cui si vede la foto di due uomini con i tacchi. Secondo il testo che appare sopra la foto e la didascalia del post, si tratterebbe di Francesco Rubini e Carlo Pesaresi, due politici del Partito Democratico e consiglieri del comune di Ancona.
La foto è presentata al di fuori del suo contesto originario e veicola una notizia falsa.
Lo scatto è vero e il fatto risale al 21 ottobre 2024, giorno in cui i due consiglieri comunali della città di Ancona, Francesco Rubini e Carlo Pesaresi, si erano presentati con i tacchi in consiglio comunale.
Tuttavia, i due uomini non appartengono al Partito Democratico, essendo rappresentanti di due liste civiche e quindi non diretta espressione di alcun partito politico: “Altra Idea di Città” e “Ancona Diamoci del Noi”. Precisiamo che nel consiglio comunale di Ancona sono presenti sette rappresentanti del Partito Democratico, che dall’elezione del sindaco della colazione di destra Daniele Silvetti è uno dei partiti di minoranza, insieme alle altre due liste civiche citate in precedenza.
La scelta di presentarsi con i tacchi in consiglio comunale, hanno spiegato i due consiglieri sulla pagina Facebook di Rubini, era stata un modo «per esprimere solidarietà alle comunità e alle persone colpite dalle violente parole» della consigliera di Fratelli d’Italia Maria Grazia De Angelis. Quest’ultima aveva condiviso sul suo profilo Facebook (il post non è più disponibile) un meme di alcuni uomini con i tacchi, commentando «in caso di guerra andiamo con questi qua». Rubini e Pesaresi, simbolicamente, si erano presentati a loro volta con i tacchi per consegnare a De Angelis una copia della Costituzione. Una volta conclusa la dimostrazione, prima di sedersi nei propri posti, i due consiglieri comunali si erano quindi tolti i tacchi.
- No, l’incidente in volo a Washington non è stato causato da una pilota transgender di nome Jo EllisNo, l’incidente in volo a Washington non è stato causato da una pilota transgender di nome Jo Ellis
- Questa non è una persona «autistica costretta al cambio di sesso»Questa non è una persona «autistica costretta al cambio di sesso»