Logo
No, questa coreografia in uno stadio di calcio non è un rito satanico

No, questa coreografia in uno stadio di calcio non è un rito satanico

24 aprile 2025
Condividi
  • Circola su TikTok il video di una coreografia alla stadio descritta come un rito satanico. 
  • È un contenuto fuorviante.
  • La coreografia in realtà è stata organizzata dai fan della squadra tedesca FC Kaiserslautern, nota con il nome di “Diavoli Rossi”.

L’11 aprile è stato condiviso su TikTok un video che mostra la coreografia dei tifosi in uno stadio di calcio. Nella curva occupata dai supporter appaiono a un certo punto una stella a cinque punte rossa e uno striscione con la scritta latina «Exaudi nos, lucifer, et surge ex abysso, sume animas nostras» (in italiano, «Ascoltaci, Lucifero, esci dall’abisso e accetta le nostre anime»). Il video continua, e tra la folla viene sollevato un altro striscione con l’immagine di un diavolo. 

In sovraimpressione al video si legge in italiano: «rito satanico allo stadio».

È un contenuto presentato in maniera fuorviante. 

Il video è reale ed è stato filmato durante la partita di calcio maschile della Zweite Bundesliga, la seconda divisione del calcio tedesco, tra l’FC Kaiserslautern e il Fortuna Düsseldorf che ha avuto luogo il 29 marzo 2025 allo stadio Fritz-Walter a Kaiserslautern, in Germania.

La coreografia è stata realizzata dai tifosi dell’FC Kaiserslautern, conosciuta anche con il soprannome di “Die roten Teufel” (in italiano, “Diavoli Rossi”) per via dello spirito competitivo della squadra. La stessa mascotte del club di calcio è un diavolo rosso nominato “Betzi”. Proprio per questo motivo i tifosi della squadra di calcio, noti anche con i nomi di “Generation Lucifer” e “Pfalz inferno”, da tempo utilizzano nelle loro coreografie l’immagine di un diavolo.

La coreografia è stata criticata in ambienti cattolici in Germania. Sul settimanale cattolico Die Tagespost il filosofo Sebastian Ostritsch ha commentato che «sarebbe assurdo pensare che decine di migliaia di veri satanisti si siano riuniti lì» e presumibilmente «i fan coinvolti non credono nemmeno nell’esistenza del diavolo»; tuttavia ha aggiunto che «come cristiani non si può essere d’accordo con questa teoria del divertimento innocuo». 

In qualsiasi caso, né la mascotte né il soprannome dell’FC Kaiserslauteren ai quali i suoi tifosi si ispirano per le loro coreografie risultano avere alcun legame il satanismo. 

Potrebbero interessarti
Segnala su Whatsapp