Aggiornamento 23 aprile 2024: in una prima versione di questo articolo è stato utilizzato il termine “deepfake” nel titolo e nel testo. Il termine è stato modificato.
Il 23 aprile 2024 diverse testate italiane hanno pubblicato articoli che riprendono due video condivisi dagli account social ufficiali della squadra di calcio maschile dell’Inter. I filmati mostrano un dirigibile dipinto di nero e azzurro, con appese due stelle color oro, mentre sorvola i monumenti principali di Milano, come il Castello Sforzesco e l’Arco della Pace. I vari articoli descrivono la scena come parte dei «festeggiamenti per lo Scudetto dell’Inter».
Il riferimento è al ventesimo scudetto (di norma indicato con due stelle, una ogni dieci titoli) dell’Inter, conquistato matematicamente con cinque giornate di anticipo il 22 aprile 2024 dopo la vittoria nel derby con il Milan.
Si tratta di filmati creati digitalmente.
I video sono stati effettivamente pubblicati su Instagram e su X dall’account ufficiale dell’Inter, insieme alla didascalia «Stato dell’ordine: preso in carico», un riferimento all’apposizione della seconda stella sulla maglia. I contenuti non sono tuttavia reali, ma si tratta di video creati al computer. Nei filmati pubblicati il cielo è terso, splende il sole e i passanti sono vestiti con abiti primaverili-estivi. La situazione metereologica del 23 aprile 2024 a Milano è invece tutt’altra, con cielo grigio, pioggia e temperature basse.
Screenshot della redazione di Facta.
- L’autismo continua a essere una miniera d’oro per la disinformazioneL’autismo continua a essere una miniera d’oro per la disinformazione
- In Sud Sudan c’è una crisi umanitaria di cui non stiamo parlandoIn Sud Sudan c’è una crisi umanitaria di cui non stiamo parlando