- Online sta circolando la clip di un presunto adattamento cinematografico Disney della vita di papa Francesco, interpretato da una donna nera.
- Disney non ha annunciato alcun film sulla vita del pontefice deceduto ad aprile 2025.
- Il video è stato creato con l’intelligenza artificiale da un utente Instagram per ironizzare sul fatto che Disney è presa di mira dai conservatori per le sue politiche di inclusione.
Il 28 aprile 2025 è stato condiviso su X il video di quello che viene presentato come «l’adattamento cinematografico della vita del pontefice» realizzato da Disney. La parte iniziale del video mostra il papa di spalle di fronte a una folla in piazza; nella clip finale si scopre che il pontefice è una donna nera.
Il contenuto rientra nel filone che accusa la casa di produzione cinematografica statunitense di snaturare le storie originali a favore di una maggiore inclusività, scegliendo personaggi e attori appartenenti a minoranze.
Il video è stato creato con l’intelligenza artificiale per scopi umoristici, ma è stato poi creduto reale da alcuni utenti.
Non ci sono notizie ufficiali dell’uscita di una produzione Disney basata sulla vita di papa Francesco, deceduto lo scorso 21 aprile.
Su Disney Plus, piattaforma di streaming video on demand, sono disponibili diversi documentari su Bergoglio, tra cui “Faccia a faccia con papa Francesco” (qui il trailer, prodotto indipendente) e “Francis: The People’s Pope”. Nessuno di questi due è prodotto da Disney (il primo è indipendente, il secondo è una produzione ABC News Special).
Il video in analisi è un prodotto dell’intelligenza artificiale. A realizzarlo è stato un account di Instagram chiamato Mauricio Meneses (@mauricio_c.a.e) che lo ha condiviso sul proprio profilo il 23 aprile 2025. Nella sua biografia scrive, in spagnolo: «Benvenuti al buffet dei miei momenti e delle mie battute». Gli hashtag presenti sulla didascalia del video indicano chiaramente che il contenuto sia stato creato con l’intelligenza artificiale per scopi umoristici.
L’intento del filmato è ironizzare sulla Disney, accusata dai conservatori di essere troppo attenta a politiche di inclusione e di avere una presunta agenda woke» – termine che i politici conservatori, in particolare nei Paesi anglosassoni, usano per descrivere una tendenza considerata negativa dei progressisti ad avere un atteggiamento dogmatico e censorio in merito a parole e idee che vanno contro alcune sensibilità, ad esempio sulle questioni delle minoranze e dei diritti civili.
- No, papa Francesco non ha schiaffeggiato la mano di Donald TrumpNo, papa Francesco non ha schiaffeggiato la mano di Donald Trump
- Questa foto della salma di papa Francesco non è realeQuesta foto della salma di papa Francesco non è reale