- Su Facebook circola la notizia che la Francia avrebbe chiesto agli Stati Uniti 150 trilioni di dollari di interessi per i prestiti che il governo francese diede nel 1775 ai rivoluzionari americani contro la Gran Bretagna.
- L’informazione è priva di qualsiasi riscontro e un portavoce dell’ambasciata francese negli Stati Uniti ha confermato che la notizia virale è falsa.
- Gli USA saldarono i propri debiti con la Francia nel 1795.
Il 10 marzo 2024 è stato pubblicato su Facebook un post in cui si afferma che «la Francia sostiene che il finanziamento della guerra d’indipendenza americana fosse un prestito» e per questo ora chiederebbe agli Stati Uniti «150 trilioni di dollari di interessi».
Il post fa riferimento alla rivoluzione americana (1775-1783), nata dall’’insurrezione delle 13 colonie nordamericane britanniche contro la Gran Bretagna, che portò all’indipendenza politica e alla formazione degli Stati Uniti d’America. Durante la Rivoluzione, il governo francese spedì segretamente materiale bellico ai rivoluzionari americani e anche prestiti per un totale di oltre due milioni di dollari.
Il post diffonde una notizia falsa.
Non esiste alcun riscontro ufficiale di una simile richiesta da parte della Francia nei confronti degli Stati Uniti. Anche perché, come si legge sul sito dell’US Office of the Historian, l’ufficio del dipartimento di Stato degli Stati Uniti responsabile della preparazione e della pubblicazione della storia ufficiale della politica estera del Paese, gli Stati Uniti furono in grado di saldare i propri debiti con la Francia nel 1795.
Contattato dai fact-checker di Logically Facts, un portavoce dell’ambasciata francese negli Stati Uniti ha confermato che la notizia riportata nel post è falsa.
- No, Antonio Tajani non ha uno stipendio annuo di 770mila euroNo, Antonio Tajani non ha uno stipendio annuo di 770mila euro
- Questa immagine del “Pikachu anti-Erdogan” non è realeQuesta immagine del “Pikachu anti-Erdogan” non è reale