- Ad aprile 2025 su X si è diffusa la notizia dell’arresto per violenza sessuale nei confronti di un minore di Vincenzo Liguoro, presidente di una onlus che opera in Togo.
- La notizia è vecchia, e presentata in maniera fuorviante.
- Liguoro è deceduto nel 2024. Anni prima, nel 2019, era stato arrestato. Nel 2020 l’uomo era stato assolto con formula piena perché «il fatto non sussiste».
Il 10 aprile 2025 è stata condivisa su X la presunta notizia dell’arresto del presidente di Mamafrica onlus, «accusato di pedofilia ai danni di bambini africani». Nel post è presente anche la foto del presidente della onlus.
La notizia è vecchia e presentata in maniera fuorviante.
La persona di cui parla il post è Vincenzo Liguoro, ex professore e fondatore di MamAfrica, una onlus di Napoli che opera da circa 20 anni in Togo per aiutare i bambini con problemi di malnutrizione e affetti da drepanocitosi. Liguoro è deceduto a luglio del 2024.
La notizia del suo arresto risale al 2019, quando l’uomo era stato messo ai domiciliari con l’accusa di violenza sessuale ai danni di un minorenne, ospite di una casa-famiglia a Togoville, in Togo. Nel 2020, al termine delle indagini, il tribunale di Nola aveva assolto con formula piena Vincenzo Liguoro perché «il fatto non sussiste».
- Lo scetticismo climatico ha davvero poco a che fare con la scienzaLo scetticismo climatico ha davvero poco a che fare con la scienza
- Il trend virale su TikTok che ha resuscitato la teoria del complotto islamofoba di “Eurabia”Il trend virale su TikTok che ha resuscitato la teoria del complotto islamofoba di “Eurabia”