- Su X circola la notizia secondo cui Papa Francesco avrebbe nominato cardinale della Chiesa cattolica Alexander Soros, figlio dell’imprenditore e filantropo George Soros.
- La notizia è falsa ed è stata diffusa a fine 2023 da un noto sito spagnolo di disinformazione.
- Alexander Soros non appare nella lista ufficiale dei cardinali sul sito ufficiale del Vaticano.
Il 16 febbraio 2025 è stato pubblicato su X lo screenshot di un presunto articolo in italiano in cui si legge che Papa Francesco avrebbe nominato «cardinale diacono della Chiesa» Alexander Soros, figlio del filantropo e imprenditore George Soros, da tempo al centro di svariate teorie del complotto infondate e notizie false.
La notizia è falsa e circola da almeno un anno.
L’immagine diffusa sui social mostra la traduzione dallo spagnolo in italiano di un articolo pubblicato il 28 dicembre 2023 dal sito in lingua spagnola Alerta Digital, noto per essere una delle principali fonti di disinformazione in Spagna. Peraltro, lo stesso sito aveva specificato il giorno seguente che si era trattato di «uno scherzo».
All’epoca, in seguito alla diffusione della notizia falsa, il giornalista Andrea Lavazza aveva smentito queste «fantasie» sul quotidiano di ispirazione cattolica Avvenire, scrivendo: «Basta verificare le nomine ufficiali». Infatti, Alexander Soros non appare nella lista ufficiale dei cardinali disponibile sul sito ufficiale del Vaticano.
Lavazza aveva poi aggiunto che «l’unico elemento che connette il Pontefice al 38enne Alexander Soros è il fatto che quest’ultimo fosse uno dei 12 membri della delegazione ammessa all’udienza privata in Casa Santa Marta concessa a Bill Clinton».
La visita di Alexander Soros a papa Francesco ha avuto luogo il 5 luglio 2023. In quell’occasione il figlio di George Soros faceva parte di una delegazione che aveva accompagnato in Vaticano l’ex presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton. L’argomento dell’incontro 一 si legge sul portale dell’informazione della Santa Sede Vatican News 一 era stato la pace.
Precisiamo che i cardinali sono membri del clero cattolico e che costituiscono il sacro collegio, fungendo da elettori, consiglieri e ministri del Papa. «Ad essere promossi cardinali», si legge sul sito ufficiale dal Vaticano, «vengono scelti liberamente dal Romano Pontefice uomini che siano costituiti almeno nell’ordine del presbiterato». Nello specifico, i cardinali diaconi sono uno dei tre ordini cardinalizi della Chiesa cattolica, e in passato coloro che accedevano a questa carica erano spesso diaconi (di ordine immediatamente inferiore al sacerdote). Tuttavia, oggi la maggior parte dei cardinali sono vescovi e arcivescovi già alla guida diocesi e arcidiocesi in tutto il mondo. In qualsiasi caso, Alexander Soros non risulta essere né sacerdote né diacono.
- No, la polizia non sta indagando su Alexander Soros per aver pianificato l’assassinio di TrumpNo, la polizia non sta indagando su Alexander Soros per aver pianificato l’assassinio di Trump
- No, Trump non ha chiesto all’FBI «i dossier secretati su George Soros»No, Trump non ha chiesto all’FBI «i dossier secretati su George Soros»