- Circola la notizia che l’Unione europea avrebbe creato un organismo sovranazionale denominato “Scudo democratico europeo” (EDS) che potrà annullare le elezioni nei Paesi membri.
- L’EDS non è un organismo sovranazionale, ma un progetto con lo scopo di contrastare le ingerenze straniere nei processi democratici dell’Unione europea.
- Al momento, il progetto è in fase di approvazione e quindi non ancora attuato.
Il 4 febbraio 2025 è stato pubblicato un post su X secondo cui il giorno prima l’Unione europea avrebbe annunciato «la creazione dello “Scudo democratico europeo” (EDS), un organismo sovranazionale che consentirà all’UE di annullare le elezioni nei suoi stati membri se non gradiscono i risultati».
Il contenuto è fuorviante e diffonde una notizia falsa.
Lo scorso 18 luglio, Ursula von der Leyen ha presentato al Parlamento europeo il programma politico in vista della sua candidatura per un suo secondo mandato da presidente della Commissione europea. Tra gli impegni del programma, compariva anche l’attuazione dell’European Democracy Shield (EDS), una «struttura specifica per contrastare la manipolazione e l’interferenza delle informazioni straniere» online, migliorando l’alfabetizzazione mediatica, il fact-checking e l’applicazione del Digital Services Act (DSA), il regolamento europeo per gli intermediari e le piattaforme online.
Nel programma, però, non vi era alcun riferimento alla creazione di “un organismo sovranazionale” che potesse “annullare elezioni” negli Stati membri dell’Ue.
Contattato da Facta, l’ufficio stampa della Commissione Europea ha spiegato che «la possibilità – anche solo teorica – di poter “annullare elezioni”, non è contemplata dai trattati che sanciscono i poteri della Commissione Europea. Le elezioni di qualunque assemblea nazionale sono regolate dal diritto nazionale».
Precisiamo infine che l’EDS non è stato però ancora attuato. A dicembre 2024 il Parlamento europeo ha istituito una commissione parlamentare speciale per formulare una posizione sull’EDS, valutarlo ed eventualmente approvarlo. La prima riunione costitutiva di questa commissione si è svolta il 3 febbraio 2025.
- No, Josep Borrell non si è dimesso dalla carica di Alto rappresentante dell’UENo, Josep Borrell non si è dimesso dalla carica di Alto rappresentante dell’UE
- No, l’Unione europea non ha tolto l’immunità a Ilaria SalisNo, l’Unione europea non ha tolto l’immunità a Ilaria Salis