- Su X circola il video di quello che viene descritto come il «vero volto di Gesù», che alcuni ricercatori avrebbero ricavato dall’analisi della Sindone di Torino, utilizzando l’intelligenza artificiale.
- Il video è stato creato con l’IA, ma non è stato realizzato da ricercatori.
- A creare e pubblicare il video è stato un account Instragram che è solito produrre animazioni di personaggi famosi tramite l’uso dell’intelligenza artificiale.
Il 14 aprile 2024 è stato condiviso su X il video di un uomo a torso nudo con barba e capelli lunghi che sorride e mostra i due profili del volto. Secondo l’autore del post, si tratterebbe del «vero volto di Gesù», che alcuni ricercatori avrebbero «ricavato dall’analisi della Sindone di Torino, utilizzando un’intelligenza artificiale avanzata».
Si tratta di un contenuto presentato in maniera fuorviante.
Il video non è stato creato da «ricercatori», ma da un account Instagram (lo ha condiviso l’8 marzo 2025) che crea e pubblica immagini e animazioni di personaggi famosi create con l’intelligenza artificiale.
Il filmato IA in analisi è stato realizzato a partire da un’immagine del “volto di Gesù” creata a sua volta nel 2024 con Midjourney, un programma di intelligenza artificiale, dal tabloid britannico Daily Express. Come riportava lo stesso Daily Express nell’articolo, era stato utilizzato lo strumento di generazione di immagini per creare una simulazione del volto riportato sulla cosiddetta “Sacra Sindone”. L’obiettivo del Daily Express, si legge, era quello di verificare quale potesse essere il «vero aspetto di Gesù», considerando che «gli scienziati affermano di aver provato che la Sindone di Torino risale all’epoca di Gesù Cristo».
La Sacra Sindone, o Sindone di Torino, è un sudario conservato al Duomo di Torino su cui è visibile l’immagine di un uomo con segni interpretati come dovuti a torture compatibili con quelli di una persona crocifissa. Secondo la tradizione religiosa, è il telo funerario in cui venne avvolto il corpo di Gesù nel sepolcro. Tuttavia, come spiega il Centro internazionale degli studi sulla sindone, non vi è oggi alcuna certezza storica in merito a questa identificazione.
- Queste immagini di papa Francesco che si alza dalla sedia a rotelle non sono realiQueste immagini di papa Francesco che si alza dalla sedia a rotelle non sono reali
- Il deepfake di Alessandro Barbero e le responsabilità della satira che usa l’IAIl deepfake di Alessandro Barbero e le responsabilità della satira che usa l’IA