Logo

Domande sul cambiamento climatico? Trovi le risposte nel nuovo corso su Dora

È online un corso gratuito, in cinque lezioni, tenuto dalla meteorologa e climatologa Serena Giacomin, dal titolo “Domande e risposte sul cambiamento climatico”

25 marzo 2025
Condividi

Da qualche settimana è online Dora, la piattaforma dedicata alla media literacy che abbiamo lanciato insieme ai colleghi di Pagella Politica. Vogliamo aiutare i cittadini a orientarsi nel mondo dell’informazione con fiducia, consapevolezza e spirito critico. 

A chi ancora non conosce Dora, consigliamo di seguire il video corso gratuito, in cinque lezioni, tenuto dalla meteorologa e climatologa Serena Giacomin, dal titolo Domande e risposte sul cambiamento climatico. Le lezioni, per una durata complessiva di circa 40 minuti, sono state finanziate dal bando Spread The Facts 2024, nell’ambito di un progetto focalizzato sulla disinformazione climatica, vinto da Facta.

Il corso di Giacomin passa in rassegna le differenze tra meteo e clima, racconta come calcolare e gestire il rischio meteo-climatico e delinea il ruolo della mitigazione e dell’adattamento nel contrasto dei fenomeni climatici estremi. 

Ma non solo: nel corso che trovate su Dora viene anche sviscerato il concetto di “climate delay” – o “ritardo climatico”–, una sorta di ritardo psicologico che rischia di rallentare sempre di più l’azione umana di contrasto al cambiamento climatico.

Quale ruolo hanno politici e media? E che cosa possono fare i cittadini? Accedi a Dora per saperne di più.

Potrebbero interessarti
Segnala su Whatsapp