

Questo articolo ha più di 4 anni e 8 mesi
No, questa foto di una spiaggia affollata non è stata scattata in Italia durante la pandemia di Covid-19
[…]
Il 15 agosto su Facebook è stata pubblicata una foto che mostra una spiaggia affollata. L’immagine è accompagnata da questo commento, scritto da chi ha pubblicato il contenuto: «Il problema sono gli sbarchi 😅». Il riferimento è alla polemica sugli sbarchi dei migranti in Italia che contribuirebbero a far aumentare nel Paese i contagi di nuovo coronavirus Sars-Cov-2.
Questo contenuto è fuorviante e veicola una notizia falsa.
L’immagine oggetto della nostra verifica non mostra una spiaggia italiana durante la pandemia di Covid-19. La foto, infatti, è stata scattata il 28 luglio 2007 e immortala alla spiaggia di Qingdao, nella Cina orientale, come si può verificare qui.
LEGGI ANCHE

No, il Consiglio supremo di difesa convocato da Mattarella per il 27 ottobre non ha il potere di dichiarare lo stato di guerra
No, il Consiglio supremo di difesa convocato da Mattarella per il 27 ottobre non ha il potere di dichiarare lo stato di guerra

No, il «bugiardino del tampone» non dice che «è contaminato con sostanze chimiche»
No, il «bugiardino del tampone» non dice che «è contaminato con sostanze chimiche»

No, i tamponi rino-faringei non servono a «rompere la barriera sanguigna ematoencefalica del cervello» e provocare i sintomi della Covid-19
No, i tamponi rino-faringei non servono a «rompere la barriera sanguigna ematoencefalica del cervello» e provocare i sintomi della Covid-19
Potrebbero interessarti
- No, la presidente del Messico non ha detto che intende rimpatriare tutti i cittadini americaniNo, la presidente del Messico non ha detto che intende rimpatriare tutti i cittadini americani
- No, l’ordine esecutivo di Trump sullo ius soli non revocherà la cittadinanza alla moglie del vicepresidente VanceNo, l’ordine esecutivo di Trump sullo ius soli non revocherà la cittadinanza alla moglie del vicepresidente Vance