

No, «AstraZeneca» non significa «arma che uccide»
[…]
Il 27 marzo 2021 su Facebook è stato pubblicato un post in cui si legge che «Astra Zeneca = “ARMA CHE UCCIDE” e solo un caso ovviamente». Come prova, l’autore del post aggiunge delle immagini che riportano la traduzione di alcune parti o sillabe delle due parole. Ad esempio «Astra» significherebbe in sanscrito «arma», «ze» in polacco «che» e «necare» in latino «uccidere». Il riferimento è al vaccino contro il nuovo coronavirus Sars-CoV-2 prodotto dall’azienda biofarmaceutica anglo-svedese AstraZeneca.
Si tratta di un contenuto fuorviante che veicola una notizia falsa.
Nella religione induista «astra» è un’arma soprannaturale, «że» in polacco significa «che» e «necāre» in latino vuol dire «uccidere». Questo approccio selettivo che comprende solo alcune parti delle due parole risulta fuorviante rispetto alla traduzione e all’etimologia del nome dell’azienda AstraZeneca.
Innanzitutto, l’azienda AstraZeneca è nata nel 1999 dalla fusione della casa farmaceutica svedese Astra AB e quella britannica Zeneca Group. A ottobre 2019 la stessa azienda aveva spiegato sul proprio account Twitter l’origine del nome: Astra AB era stata fondata nel 1913 in Svezia e la parola «Astra» ha le sue radici nel greco «astron», che significa «stella». «Zeneca» invece, continuava AstraZeneca nel suo tweet, è una parola inventata, «creata da un’agenzia incaricata di trovare un nome che iniziava con la lettera iniziale o finale dell’alfabeto ed era foneticamente facile da tenere a mente, di non più di tre sillabe e che non aveva un significato offensivo in qualsiasi lingua».
Su Facta ci siamo già occupati di un altro caso di disinformazione legato al nome di AstraZeneca (qui).


- Sono cinque anni che la fuga dal laboratorio non spiega l’origine del coronavirusSono cinque anni che la fuga dal laboratorio non spiega l’origine del coronavirus
- No, questi dati non mostrano i decessi dovuti al vaccino anti-Covid in ScoziaNo, questi dati non mostrano i decessi dovuti al vaccino anti-Covid in Scozia