Il 30 marzo su Facebook è stata pubblicata un’immagine che mostrerebbe un nuovo modulo da compilare come autodichiarazione in caso di spostamento in Italia durante l’emergenza sanitaria legata alla diffusione del nuovo coronavirus Sars-Cov-2. La nuova autodichiarazione mostrata in foto riporta l’intestazione del Ministero dell’Interno. Nel documento – in cui compare anche il logo della Repubblica italiana – si legge, ad esempio, che il dichiarante deve, tra le varie cose, precisare «di non essere positivo al Covid-19».
Questa documento è falso ed è stato smentito dallo stesso Viminale. Il Ministero dell’Interno ha anche ricordato che «il modello di autodichiarazione valido va scaricato soltanto dai siti istituzionali ufficiali, oppure può essere compilato al momento dei controlli».
Il Ministero dell’Interno ha creato una pagina specifica (qui) dove è possibile scaricare l’ultima autodichiarazione ufficiale datata giovedì 26 marzo 2020.


- Sono cinque anni che la fuga dal laboratorio non spiega l’origine del coronavirusSono cinque anni che la fuga dal laboratorio non spiega l’origine del coronavirus
- No, questi dati non mostrano i decessi dovuti al vaccino anti-Covid in ScoziaNo, questi dati non mostrano i decessi dovuti al vaccino anti-Covid in Scozia