
No, i Carabinieri non hanno scoperto che «il video del ragazzo di colore che cucina il gatto» è un falso
Lunedì 6 luglio la redazione di Facta ha ricevuto una segnalazione via WhatsApp che chiedeva di verificare l’attendibilità dell’informazione, pubblicata il 2 luglio su Facebook secondo cui «il video del ragazzo di colore che cucina il gatto» sarebbe in realtà stato girato utilizzando un peluche e un attore pagato 50 euro. Questa scoperta sarebbe stata fatta dai Carabinieri.
Si tratta di una notizia falsa.
Il riferimento è al filmato, girato il 30 giugno 2020 nei pressi della stazione di Campiglia Marittima (in provincia di Livorno) da alcuni passanti, che immortala un uomo impegnato a cucinare un gatto per strada. Il video è in breve tempo diventato virale, anche grazie alla condivisione dei profili social di Susanna Ceccardi (candidata della Lega alla presidenza della regione Toscana) e Matteo Salvini.
La sindaca di Campigliano Marina, Alberta Ticciati, il 2 luglio ha espresso dubbi riguardo «alcune incongruenze» nella dinamica dei fatti, in un’intervista rilasciata all’emittente radiofonica Controradio, sottolineando come il gatto risultasse già carbonizzato al momento delle riprese, nonostante la fiammella appiccata dall’uomo apparisse troppo debole.
L’autore dell’atto, un ventenne originario della Costa d’Avorio, è al momento a piede libero, come prescritto dall’articolo 544-bis del Codice Penale riguardante la crudeltà sugli animali. Il caso è oggetto di indagine da parte della locale sezione dei Carabinieri ma, contrariamente alle informazioni riportate nel post oggetti di analisi, non si registrano comunicazioni ufficiali delle forze dell’ordine, né indiscrezioni riguardo una pista investigativa che porterebbe a dubitare della veridicità del filmato.
Contattati dalla redazione di Facta, i Carabinieri di Campiglia Marittima hanno declinato ogni commento sulle indagini in corso.
Andrea Cecchini
All’ora vorrei vedere oscurati i Post di salvini ma Questo non succede🤦♂️😡
Facta
Buongiorno Andrea,
dipende da quali post, si riferisce ad alcuni in particolare?
Nel nostro articolo abbiamo scritto che i Carabinieri NON hanno dimostrato che il video è un falso e che le investigazioni erano ancora in corso.
Paolo
La notizia già c’era non lo fatto io il post
Lisa Poetter
Esatto!!!
Leonardo
Ringrazio, ma mi permetto di prendere le distanze da questa precisazione, dato che non adottate lo stesso metro di censura per i post del signor Matteo Salvini e della signora Meloni.
Un libero cittadino risponde
Grazie
Facta
Buongiorno Leonardo,
quando non lo avremmo fatto?
Se ne ha piacere, le consiglierei di dare un occhio al nostro sito PAGELLA POLITICA dove verifichiamo le dichiarazioni dei politici.
Azzurra
Mi è arrivato questo mes io ho postato il video preso da altre persone, poi stavano dicendo che era un falso e io personalmente dal mio account l ho cancellato.
Facta
Buongiorno Azzurra,
può capitare a tutti e Facebook avvisa tutte le persone che hanno condiviso la notizia.
Tino O.
Non ho parole.Girano fake news di ogni genere,in particolar modo quelle politiche,tutte dello stesso schieramento.Per non parlare di quando si viola la costituzione(art.KXII E` vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista.
In deroga all’articolo 48, sono stabilite con legge, per non oltre un quinquennio dall’entrata in vigore della Costituzione, limitazioni temporanee al diritto di voto e alla eleggibilità per i capi responsabili del regime fascista).Io stesso ho segnalato tante volte,per Facebook gli standard sono rispettati!!Non ho parole.Poi,è saltato fuori che avete venduto dati sensibili.Di sicuro,parteciperò a tutte le class action contro di voi.Saluti.
Mauro Maggi
Fate vedere la vostra segnalazione alla Ceccardi?
Facta
Buongiorno Mauro,
la notizia falsa non è il video, i Carabinieri stanno ancora indagando, ma quanto sostenuto nel post in cui si dice che i Carabinieri hanno scoperto che è un falso.
Mauro Maggi
Ma come fate a dire che è un falso se i Carabinieri non lo hanno ancora dimostrato visto che le indagini, dite voi, sono ancora in corso. Esiste la “falsità preventiva”? QUANDO verrà dimostrato, allora se ne riparla. Ho l’impressione che…..gatta ci cova
Facta
Buongiorno Mauro,
le riporto il titolo dell’articolo: «No, i Carabinieri non hanno scoperto che «il video del ragazzo di colore che cucina il gatto» è un falso».
Matteo
Questo post l’ho solo condiviso! Non è una mia personale pubblicazione!
Facta
Buongiorno Matteo,
Facebook segnala la notizia a chiunque l’abbia pubblicata, comprese le persone che l’hanno solo condivisa.
Claudio Pinto
Se non è ancora stato dimostrato, perché me lo avete segnalato? Siete molto ambigui.
Facta
Buongiorno Claudio,
la nostra verifica è sul post linkato nell’articolo.
Ada
Se ho girato un post non veritiero, chiedo scusa, ma a questo punto chiedo se è possibile, denunciare qualsiasi fake anche se postata da un politico❓
Facta
Buongiorno Ada,
non ti preoccupare, può succedere a tutti 😉
Verifichiamo le notizie indipendentemente da chi le ha diffuse, politici compresi.
Abbiamo anche un altro sito che si chiama PAGELLA POLITICA e che si occupa di verificare le dichiarazioni dei politici.
giovanni
I post di salvini…ce la diamo una occhiata ogni tanto- Leggere i post di salvini per sentirsi una persona migliore tipo i pescatori tunisini ecc
Antonio La Mura
Voi dite che il post è una fake news. Ebbene dovreste intervenire molto più tempestivamente e in ogni circostanza. Non ho visto nessun intervento sui post della Meloni e di Salvini, sebbene sostenessero delle evidenti falsità come quelle relative a Parlateci di Bibbiano. Allora dove eravate?
Oppure i falsi post su Renzi è famiglia?
Facta
Buongiorno Antonio,
Se ha dei post da segnalarci saremo felici di verificarli, le consiglio di dare un occhio al nostro sito PAGELLA POLITICA dove ci occupiamo di verificare le dichiarazioni dei politici.
Ladisfoscofioravanti
Io non ho fatto il post lo solo condiviso
Facta
Buongiorno Ladisfoscofioravanti,
la notifica viene inviata a tutti, comprese le persone che hanno condiviso il post.
Carlo Ceccarelli
State iniziando a non essere credibili.
Innanzi tutto ho fatto degli appunti al vostro post sulla vaccinazione di Nancy Pelosi ai quali non avete risposto.
Per il post in oggetto dovreste portare la documentazione dei Carabinieri e della veterinaia intervenuta sul luogo che conosco bene in caso contrario tacere.
Saluti
Facta
Buongiorno Carlo, per quanto riguarda Nancy Pelosi ti abbiamo risposto ieri mattina, per quanto riguarda la notizia che stai commentando la nostra verifica è stata fatta su un post pubblicato su Facebook in cui, chi lo ha condiviso, ha sostenuto si trattasse di un falso (un attore con un peluche) notizia rivelatasi FALSA dai Carabinieri e indagini (al 6 luglio) ancora in corso.