
Questa non è l’«Isola de su pisittu» in Sardegna
Il 17 agosto 2022 è stata pubblicata su Facebook la foto di un’isola che riporta la forma del muso di un gatto. L’immagine è accompagnata da un commento, scritto dall’autore del post, che recita: «Certe volte la natura è meravigliosa. Isola de su pisittu (gatto), Sardegna. E…. la natura».
Si tratta di un’immagine creata digitalmente, che veicola una notizia falsa. Non si tratta di un’isola sarda.
L’immagine è stata pubblicata su Instagram per la prima volta il 4 luglio 2018 da Fabien Barrau, creator digitale francese specializzato nel fotoritocco. La foto è accompagnata da una didascalia satirica, scritta dall’autore, che recita: «Welcome to Cat Island!! Here, cats live free like kings. All abandoned & homeless cats in the world are welcomed, cared for and loved. Of course, dogs are forbidden forever» (in italiano: «Benvenuti nell’isola dei gatti! Qui i gatti vivono liberi come re. Tutti i gatti abbandonati e senza casa del mondo sono accolti, curati e amati. Ovviamente i cani sono banditi per sempre»). Nel suo post Barrau precisava, che la foto era stata creata con Photoshop, un software specializzato nell’elaborazione di fotografie.
È importante precisare che in Sardegna non esiste alcuna isola chiamata «Isola de su pisittu», cioè isola del gatto, come erroneamente sostenuto dal post oggetto della nostra analisi.
L’Associazione radioamatori italiani, che raggruppa buona parte dei radioamatori italiani, nel progetto Italian island awards ha censito 227 isole, isolotti e scogli che fanno parte del territorio della Sardegna e tra queste non rientra nessuna «Isola de su pisittu» o isola del gatto.
Franco Molfese
Grazie della spiegazione.
Salvatore
Ci fidiamo ingenuamente di quello che vediamo non siamo maliziosi . È una lezione per il futuro…..! Gli occhi erano troppo perfetti .
Crusco Filomena
Ma come si fa a sapere se una notizia è falsa opppure no,,?
Antonio
Scusate l’ho presa per buona, dimenticando che su Facebook vi sono molti deficienti che si divertono anche postando foto e notizie false
Antonio
Non saprei come commentare, comunque grazie per il lavoro che fate. La prossima volta cercherò di essere più attento a quello che posto
Mauro ornoffi
Grazie Facebook x il servizio
Antonio
Non sapendo della cosa ,e,visto la forma simpatica dell’isola ho deciso di condividerla senza appurare se fosse vero o falsa. Cercherò di fare più attenzione prossimamente.
Angelo Bisaccia
e cosa ne sanno gli utente Facebook, se una notizia é falsa? come fanno a verificarla?
Carmela Migliano
Non è giusto penalizzare e sanzionate chi condivide. Le sanzioni.andtebbero applicate a chi ha creato il falso e lo ha pubblicato. Grazie
Maria Rita Scorcioni
Mi pareva eccessivo.
Devo dire però …. complimenti al photoshoppatore!
Teresa
Ok, grazie per per l’informazione è precisazione, lo elimino inmediatamente este post falso.
MORENO
SCUSATE IO HO CONDIVISO SOLO PERCHE MI PIACE L-IMMAGINE
Giacinta Barone
Grazie x l’informazione, sarò più attenta a condividere
Franco Morgese
Non pensavo fosse falsa, mi scuso e vi ringrazio, reputo prezioso il vostro lavoro.
Facta
Buongiorno, può succedere a tutti di sbagliare non ti preoccupare!
Se hai un dubbio puoi mandarci la notizia che vuoi venga verificata via WhatsApp al numero 3421829843