
Questa critica della giornalista Busi al direttore del Tg1 è del 2010
Il 6 maggio 2021 su Facebook è stata pubblicata una foto della giornalista Maria Luisa Busi. L’immagine è accompagnata da questo testo, scritto da chi ha pubblicato il post su Facebook: «UN PLAUSO ALLA GIORNALISTA MARIA LUISA BUSI: “Caro direttore ti chiedo di essere sollevata dalla mansione di conduttrice dell’edizione delle 20 del Tg1, essendosi determinata una situazione che non mi consente di svolgere questo compito senza pregiudizio per le mie convinzioni professionali. Questa è per me una scelta difficile, ma obbligata. Considero la linea editoriale una sorta di dirottamento, a causa del quale il Tg1 rischia di schiantarsi contro una definitiva perdita di credibilità. Dov’è il Paese reale? Dove sono i giovani, per la prima volta con un futuro peggiore dei padri? E i quarantenni ancora precari? E le centinaia di aziende che chiudono e gli imprenditori che si tolgono la vita? Dov’è questa Italia che abbiamo il dovere di raccontare? Quell’Italia esiste. Ma il tg1 l’ha eliminata. Anche io compro la carta igienica per mia figlia in una scuola pubblica, ma la sera, nel Tg diamo spazio solo ai ministri che presentano il nuovo grande progetto per la digitalizzazione della scuola, compreso di lavagna interattiva multimediale.” ( MARIA LUISA BUSI)».
Si tratta di una notizia vecchia, presentata senza il contesto necessario per permettere al lettore di capire cosa è accaduto realmente. Il contenuto, così come è stato pubblicato, risulta quindi fuorviante.
Il testo redatto da Maria Luisa Busi è reale, ma risale al 20 maggio 2010, come si può verificare qui. All’epoca la giornalista aveva scritto una lettera all’allora direttore del Tg1 Augusto Minzolini (poi eletto senatore nel centro-destra nella diciassettesima legislatura e dimessosi dalla carica nel 2017) e ai vertici dell’azienda con cui criticava la linea editoriale del telegiornale di Rai1. Dal 2016 Maria Luisa Busi è alla vicedirezione del Tg1.
Ida Napolitano
La notizia non è un fake è solo datata! Ma vera!
Facta
Buongiorno Ida, dove abbiamo scritto che è falsa?
Antonella Serra
La notizia è vera per cui è inutile censurare inutilmente adducendo la scusa che è del 2020. Ci spiace. Pessima iniziativa.
Facta
Dove abbiamo scritto che è falsa?
Silvana
È giusto contestualizzare, anche perché : la Busi collabora ancora col Tg nazionale? Questi ultimi due anni di falsa informazione non hanno scosso più la coscienza?
Danilo Ferigo
è vero ,la notizia è del 2010 e lo sapevo,ho voluto riproporla perchè da allora,dal mio punto di vista,siamo solamente peggiorati .
Augusto Mancini
So perfettamente che si tratta di una notizia datata ma vorrei sapere perché dovrebbe essere contestualizzata! A me la notizia sembra che sia esaustiva così come è stata proposta!
Facta
Buongiorno Augusto, alcuni utenti invece hanno pensato che fosse un fatto appena accaduto
Ivano rondoni
….quindi basta solo datarla e il problema è superato.
Facta
Buongiorno Ivano, certamente
Concetta
Inutile sottolinearne la data. È un articolo più che mai attuale punto.
Facta
Buongiorno Concetta, per quanto ancora attuale non è corretto diffondere una notizia del 2010 come un fatto appena avvenuto.
Tina Alaia
Non ho mai fatto commenti né condiviso questa notizia.
Facta
Buongiorno Tina, la piattaforma invia una notifica a tutte le persone cha hanno in qualche modo interagito con il contenuto.
benedetto
Non sapevo che fosse vecchia pensavo che fosse attuale che comunque non dice cose sbagliate anche a distanza di tempo
Sergio
Giusto riproporla perché si vede come la Busi sappia cosa dovrebbe fare un giornalista ma ora che al potere sono suoi amici meriti le stesse sue critiche .
Ditemi se vi sembra che ora dia spazio agli argomenti che citava allora,
Per questo la critica al tg1 e attuale è contestualizzata.
Un vero abuso screditarla
Antonio Giampaolo
L’ammirazione per la giornalista resta intatta perse pre
Isidoro Cesare Giuseppe Aiello
La notizia è vera,ma sarebbe opportuno darete le notizie.Tuttavia perché facebook non interviene subito per correggere gli eventuali errori od omissione e tanto più sula fake news?
Facta
Buongiorno, perché la verifica richiede tempo e la quantità di notizie presenti sulla piattaforma è davvero notevole 😉
Anna Rita Beranzoni
Mi era sembrata reale perché perfettamente attuale, la situazione dal 2010 non è migliorata anzi!
Teresa Totis
Notizia vera ma datata
Ma la situazione è la medesima
Volutamente pubblicata!
Gianmaria
C’è qualche regola che vieta di pubblicare notizie vecchie? Non mi risulta. E non mi risulta neanche che io abbia affermato nel mio post che la notizia è recente. Resta il DATO DI FATTO che la giornalista ha criticato l’impostazione della direzione RAI (allineata al sistema, come tutti sanno).
Facta
Buongiorno, il problema è se una notizia vecchia viene nuovamente pubblicata senza indicare la data.
Antonio Talluri
Basta mettere luogo e data della lettera all’inizio…e sono tutti contenti
Gigli
io penso anche ad una questione di forma..una lettera di dimissioni.. e aggiungo di questo tono d’accusa…non dovrebbe essere pubblicata (e infatti chiedi da chi ?) ma discussa anche seriamente dalle parti.. la signora vorrà mica entrare in politica??? ( chiedo per un amico) 🤣
Katia
La notizia è vera
Facta
Buongiorno Katia, sì ma risale al 2010 e è informazione che va indicata quando si decide di pubblicare nuovamente una notizia.
Pavia Giovanni
Anche se è del 2010 , è più che mai attuale, perché non pubblicare ?
Facta
Buongiorno può essere pubblicata ma è necessario indicare che risale al 2010 e non si tratta quindi di un fatto appena accaduto.
Agostino
Anche se la notizia è vecchia è comunque vera e questo è ciò che conta. Non ha importanza e non incide in nulla il fatto che qualcuno possa pensare che la notizia sia di ieri mentre invece risale a al 2010 perchè comunque siamo nell’attualità di un sistema informativo spesso a senso unico e assolutamente sbilanciato. Come voi sostenete candidamente di non aver mai detto che la notizia è falsa è altrettanto vero che chi ha pubblicato il post non ha mai detto che la notizia fosse del giorno prima. Allora come la mettiamo? Fate molta attenzione con questo tipo di iniziative che sebbene in buona fede (mi auguro) possono essere da molti ritenute censorie.
Facta
Buongiorno, la notizia è catalogata come VECCHIA e non FALSA
Maria R
Nel mio post ho specificato infatti, che la notizia non è recente. Appare evidente che il contenuto è pur sempre attuale e suscita l’attenzione guardinga di chi cerca di controllare la diffusione di certe informazioni.
Facta
Buongiorno Maria, se ritieni che ci sia sta un errore da parte della piattaforma nella segnalazione del tuo post è necessario contattare l’assistenza. a questo link