domande del 28/01/2021 By Facta Feb 04, 2021 0 0 Comments 1. Che cos’è un bot? Un'applicazione software che può automaticamente portare a termine dei compiti assegnati da esseri umani. Una tecnica pittorica. Il termine non ha nessun significato. 2. InVID è una piattaforma utile per analizzare e verificare l'autenticità di un video: Vero Falso 3. Archive.org permette di: Acquistare computer e telefoni cellulari a prezzi scontati. Archiviare gratuitamente contenuti presenti su Internet. Salvare in automatico tutte le password presenti sul computer. 4. Stando a quanto riportato, questo Tweet mostrerebbe una fotografia scattata in seguito all'attacco terroristico al Westminster Bridge di Londra (22 marzo 2017). l testo ha connotazioni islamofobiche, alludendo all’indifferenza mostrata dalla donna verso la persona ferita, ed è accompagnato da un hashtag anti-islamico (#banIslam). Lo scatto è falso, il fotogramma della donna è stato inserito artificialmente. Lo scatto è reale, ma non mostra l’attacco terroristico al Westminster Bridge di Londra. Mostra il soccorso di un pedone investito da un pirata della strada nei pressi di Ponte Sisto a Roma. Lo scatto è il frutto di una manipolazione della propaganda russa. Il reale autore ha precisato che in realtà la fotografia è stata estrapolata dal suo contesto originale che mostrava la donna sotto choc. 5. Che cosa si intende con il termine deepfake? Sono le aree “oscure” del web dove vengono prodotte le fake news. Sono nuove forme di manipolazioni audiovisive che permettono di creare simulazioni realistiche del viso, della voce e delle azioni di una persona. Sono i siti internet che pubblicano solo bufale. Time is Up! Time's up Condividi:WhatsAppTweetE-mailTelegram Articoli correlati