No, il gesto delle tre dita simbolo delle proteste in Georgia non è un saluto nazista - Facta
TOP

No, il gesto delle tre dita simbolo delle proteste in Georgia non è un saluto nazista

Il 25 maggio 2024 su Facebook è stato pubblicato un video di bassa qualità che mostra diversi giovani, alcuni con la bandiera della Georgia sulle spalle e altri con quella dell’Unione europea, ripresi mentre baciano la propria mano destra, alzandola poi in alto e distendendo il braccio.

Il filmato è accompagnato da un testo, scritto dall’autore del post, che recita: «Un delicato disinvolto sbaciucchioso saluto nazista, ora è un “simbolo” dell’opposizione georgiana filo-europea, che ora sugella e sigilla la protesta colorata a Tbilisi contro la legge sugli agenti stranieri».

Il riferimento è alle proteste di piazza in Georgia contro la legge sugli “agenti stranieri”, che stabilisce l’obbligo per le organizzazioni che ricevono più del 20 per cento dei finanziamenti dall’estero di registrarsi come «organizzazioni che perseguono gli interessi di una potenza straniera» per evitare multe. La legge è stata approvata il 14 maggio 2024 in via definitiva dal Parlamento del Paese, guidato dal governo del primo ministro Irakli Kobakhidze. Secondo i critici della legge, la norma sarebbe un pericolo per la democrazia e la libertà d’espressione nel Paese e sarebbe un ostacolo all’ingresso della Georgia nell’Unione europea.

Si tratta di un contenuto fuorviante, che veicola una notizia falsa.

Il video in questione è stato originariamente pubblicato il 14 maggio 2024 su Facebook da un utente georgiano e mostra alcuni manifestanti in Georgia contro la legge sugli “agenti stranieri”. Nel filmato originale, di una qualità video nettamente migliore rispetto al post oggetto di analisi, si può vedere che le persone danno un bacio sull’indice, il medio e l’anulare aperti della mano destra, mentre il pollice e il mignolo sono piegati l’uno sull’altro, per poi sollevare il braccio destro verso l’alto mantenendo la mano in questa posizione. La posizione della mano quindi non è quella del saluto nazista, in cui la mano destra è tesa, così come il braccio.

L’autore del post ha accompagnato la clip con un testo in georgiano  in cui spiega che il gesto ripreso nel video è tratto dalla saga cinematografica “The Hunger Games” e simboleggia «la libertà, l’unità e la solidarietà». I film in questione sono tratti dagli omonimi romanzi di fantascienza della scrittrice statunitense Suzanne Collins. Nei libri si spiega come il gesto delle tre dita alzate (l’indice, il medio e l’anulare, per l’appunto) sia un saluto solitamente rivolto alle salme o alle persone in partenza, un gesto d’addio tipico della cultura del Distretto in cui vive la protagonista Katniss, che nel tempo assume il significato di gesto rivoluzionario. 

Il gesto è stato poi utilizzato nel mondo reale durante proteste di piazza per chiedere libertà e democrazia. Infine, nel video in analisi è presente la canzone “The Hanging Tree“, colonna sonora del film “Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 1”.

Print Friendly, PDF & Email

Ti è piaciuto l'articolo?

Lascia un commento

× WhatsApp