Questo filmato con delle Tesla in fila al punto di ricarica è del 2019 - Facta
TOP

Questo filmato con delle Tesla in fila al punto di ricarica è del 2019

Il 4 luglio 2022 su Facebook è stato pubblicato un video di 48 secondi, che mostra una lunga coda di automobili Tesla – azienda americana specializzata nella produzione di auto elettriche – ferme al Supercharger, la rete di punti di ricarica rapida creata e gestita dall’azienda. 

Il filmato è accompagnato da un commento, scritto dall’autore del post, in cui si legge: «Quando inizia il periodo delle vacanze, capita di fare la fila al benzinaio. Perdi 5 minuti per ogni auto prima di te, ma amen, poi riparti. Cosa succede, invece, ora che stanno aumentando le auto elettriche? Che ogni ricarica impiega almeno 30 minuti, per avere il 60% di autonomia. E quindi si formano code di auto elettriche in attesa».

Si tratta di un filmato vecchio, che veicola una notizia falsa. 

Il video oggetto della nostra verifica è stato originariamente caricato su YouTube il 30 novembre 2019 e non mostra una dinamica registrata frequentemente «quando inizia il periodo delle vacanze». Come si legge nella descrizione allegata al video, infatti, la lunga coda di auto si è verificata a San Luis Obispo (California) il 28 novembre 2019, giorno in cui gli Stati Uniti hanno festeggiato il Thanksgiving Day (il Giorno del Ringraziamento). Le code erano al tempo state segnalate anche da Electrek, un sito web di notizie dedicate ai veicoli elettrici, che le aveva descritte come «un problema noto».

Negli ultimi anni Tesla ha ampliato la sua rete di Supercharger, risolvendo in parte il problema, e attraverso il suo account Twitter ha sconsigliato agli automobilisti di recarsi ai punti di ricarica durante le ore di punta del Giorno del Ringraziamento.

Ti è piaciuto l'articolo?

Lascia un commento

× WhatsApp