
Il 7 febbraio 2023 su Facebook è stato pubblicato un video che mostra il crollo di un palazzo. Il filmato è accompagnato da un commento, scritto da chi ha diffuso il contenuto, in cui si afferma che la scena mostrerebbe un edificio crollato in Turchia a causa del terremoto del 6 febbraio 2023.
Il riferimento è al terremoto di magnitudo 7.8 che nelle prime ore del 6 febbraio 2023 ha colpito il sud della Turchia e il nord della Siria, provocando migliaia di vittime.
Si tratta di un contenuto fuorviante, che veicola una notizia falsa.
Il filmato oggetto di analisi è stato pubblicato il 19 gennaio 2023 su Youtube e, secondo la descrizione che lo accompagna, si riferisce alla demolizione di un edificio a Jeddah, in Arabia Saudita. Su Twitter l’utente Luís Galrão ha geolocalizzato il video e verificato che si tratta effettivamente di un edificio che si trovava nella città saudita.
Su Facta.news ci siamo occupati di diversi contenuti di disinformazione sul terremoto verificatosi a febbraio 2023 in Turchia e in Siria.
- Il video dell’asfalto che brucia non è stato girato in ItaliaIl video dell’asfalto che brucia non è stato girato in Italia
- Questo non è una aereo della Nato che ha sorvolato il Marocco prima del terremotoQuesto non è una aereo della Nato che ha sorvolato il Marocco prima del terremoto