
Il 29 marzo in diverse province italiane è stato diffuso un volantino in cui si invitavano eventuali non residenti che si trovavano negli appartamenti di alcuni edifici a lasciare le abitazioni per rientrare nel proprio «domicilio di residenza», dal momento che ci sarebbero state delle attività di controllo da parte delle «autorità». Il documento in questione riporta l’intestazione del “Ministero dell’Interno-Dipartimento della Pubblica Sicurezza” e il logo della Repubblica Italiana. Il riferimento è alle misure adottate dal governo Conte II per la lotta al nuovo coronavirus.
Questa documento è un falso, smentito dalle forze dell’ordine. La Polizia di Stato sul proprio profilo twitter ufficiale ha dichiarato che si tratta di volantini «che contengono informazioni false e ingannevoli».
🔴#COVIDー19 #FakeNews
In alcune province sono stati sequestrati falsi volantini con intestazione @Viminale – Dipartimento della P.S. che contengono informazioni false e ingannevoli.
Se li trovate segnalateli alle forze di polizia.#essercisemprehttps://t.co/mZDPPdO0yj pic.twitter.com/n0zwj99eob— Polizia di Stato (@poliziadistato) March 29, 2020
La Polizia ha inoltre avvertito i cittadini di fare attenzione perché la diffusione di questo falso volantino potrebbe essere la «mossa di qualche malintenzionato per entrare nelle case in questo periodo di emergenza per Covid-19. Chiunque si imbatta in simili volantini è pregato di segnalarne la presenza alle Forze di polizia e di non seguire le indicazioni in essi contenute».

- Sono cinque anni che la fuga dal laboratorio non spiega l’origine del coronavirusSono cinque anni che la fuga dal laboratorio non spiega l’origine del coronavirus
- No, questi dati non mostrano i decessi dovuti al vaccino anti-Covid in ScoziaNo, questi dati non mostrano i decessi dovuti al vaccino anti-Covid in Scozia