Aiutaci a migliorare Facta!
Partecipa al nostro breve sondaggio (servono 5 minuti), del tutto anonimo.
Potremo conoscere meglio il nostro pubblico, migliorare quello che facciamo e come lo facciamo.
CLICCA QUI PER INIZIARE
L’8 luglio su Facebook è stata pubblicata una foto che mostra un uomo di spalle mentre sembra urinare su un crocifisso. Ad accompagnare l’immagine un testo, scritto da chi ha pubblicato il contenuto, in cui si legge: «Nigeriano fotografato ieri a Torino! Non ho parole per chi ancora si ostina a difendere».
Questa notizia è falsa e non trova riscontro in nessuna testata nazionale e locale. Si tratta quindi di una notizia frutto di fantasia.

L’immagine è in realtà un fotomontaggio (si vede da come la fotografia della persona è stata ritagliata e scontornata per essere poi ri-posizionata su un altro sfondo) che circola online in Italia da maggio 2020 ed è stato condiviso anche in altri Paesi. L’immagine è stata in alcune occasioni anche utilizzata come critica verso i cristiani «con i soldi» che non seguono la parola di Gesù (qui pubblicato nuovamente su Facebook).
Come mostra il fotomontaggio dell’immagine intera e non tagliata – come invece è nel caso della foto oggetto della nostra analisi – la persona ritratta di spalle non è un africano, ma un giovane uomo bianco.

- Non è vero che la diocesi di Treviso ha vietato la preghiera dell’AlpinoNon è vero che la diocesi di Treviso ha vietato la preghiera dell’Alpino
- No, un alto funzionario del WEF non ha chiesto all’IA di riscrivere la BibbiaNo, un alto funzionario del WEF non ha chiesto all’IA di riscrivere la Bibbia