

Il bambino in questa foto non è Uğur Şahin, l’immunologo dietro il vaccino Pfizer/BioNTech
[…]
Il 29 novembre 2020 su Facebook è stata pubblicata una foto che mostra quello che sembra essere un ritratto di famiglia: il padre, la madre e quattro figli. Lo scatto è accompagnato da questo testo: «Famiglia turca. Emigrati in Germania. Il bimbo a destra è quello che ha scoperto il vaccino anticovid della Pfizer. Si chiama Ugur Sahin ed è il fondatore della Biontech. La prossima volta che volete affondare un barcone, pensate che a bordo potrebbe esserci uno che vi salverà la vita. A questo mondo nessuno è straniero».
Il riferimento è a Uğur Şahin, medico di origine turca e co-fondatore insieme alla moglie Özlem Türeci della BioNTech, azienda tedesca incentrata sulla ricerca, lo sviluppo e la commercializzazione di farmaci. La BioNTech, insieme alla azienda statunitense Pfizer, sta lavorando ad un vaccino efficace contro la Covid-19.
L’immagine oggetto della nostra analisi è fuorviante e veicola una notizia falsa. Il bambino che compare a destra nella foto non è Uğur Şahin.

Come hanno ricostruito diversi siti di fact-checking turchi (qui e qui), la fotografia fa parte di una raccolta di immagini intitolata “Türken in Deutschland” che mostra le famiglie immigrate in Germania dalla Turchia negli anni ’70 e l’autrice dello scatto è Claudia Höfer. La fotografia è presente nella collezione di un museo in Spagna e in base alle informazione presenti sul sito del museo risulta essere stata scattata nel 1979.
DiasporaTürk – associazione di volontari che lavora su storie e foto che raccontano immigrazione ed emigrazione turca – ha parlato con i parenti della famiglia immortalata nella foto. In base alle informazioni raccolte, DiasporaTürk ha chiarito che la famiglia era originaria di Aksaray e che l’uomo in foto era arrivato in Germania nel 1965 per lavorare come operaio. Nel 1975 l’uomo ha poi portato la moglie e i quattro figli a Düsseldorf. Il bambino in foto, una volta cresciuto, è diventato esperto nell’utilizzo del tornio.
La famiglia di Uğur Şahin – secondo quanto riferito da diversi media che hanno ricostruito la sua vita (qui e qui) – emigrò invece da Iskenderun (Turchia) in Germania – precisamente nella città di Colonia – nel 1969, quando lui aveva quattro anni.



- Sono cinque anni che la fuga dal laboratorio non spiega l’origine del coronavirusSono cinque anni che la fuga dal laboratorio non spiega l’origine del coronavirus
- No, questi dati non mostrano i decessi dovuti al vaccino anti-Covid in ScoziaNo, questi dati non mostrano i decessi dovuti al vaccino anti-Covid in Scozia