

No, Lidl non sta regalando buoni spesa per un valore di 250 euro
[…]
Lunedì 4 maggio la redazione di Facta ha ricevuto diverse richieste di verifica di un messaggio circolato su WhatsApp che promuove dei presunti buoni «alimentari gratuiti del valore di € 250» forniti dalla catena di supermercati Lidl ai propri consumatori «per sostenere la nazione».
Il messaggio è accompagnato da un link che reindirizza alla pagina www.lidl.it-gratuita.club, un sito che non ha nulla a che vedere con il sito ufficiale della catena di supermercati Lidl. Invitiamo quindi i nostri lettori a non cliccare sul collegamento ipertestuale.
Questa notizia non trova conferma in nessun comunicato o iniziativa ufficiale di Lidl che, sul proprio sito internet, invita i consumatori a «prestare attenzione ad iniziative attualmente diffuse attraverso la rete, via WhatsApp, o tramite email che, pur riportanti impropriamente il logo Lidl, non sono in alcun modo riconducibili alla nostra Società».
Segnaliamo infine che nelle scorse settimane è circolata un’altra bufala che riguardava dei presunti buoni offerti da Lidl ai consumatori nati tra il 1970 e il 1975. Inoltre, notizie false molto simili a quella descritta in questa articolo hanno coinvolto nel corso dell’ultimo mese anche altri grandi marchi: Esselunga, Conad, Coop e Crai.



- Questa citazione di Paolo Borsellino contro la separazione delle carriere è falsaQuesta citazione di Paolo Borsellino contro la separazione delle carriere è falsa
- No, la Casa Bianca non ha detto che il “Donald Trump” citato nelle mail di Epstein era un omonimoNo, la Casa Bianca non ha detto che il “Donald Trump” citato nelle mail di Epstein era un omonimo
