
Non esiste alcun «fondo per i Parlamentari in crisi» istituito dal senatore Cirenga
Il 18 giugno su Facebook è stata pubblicata un’immagine che mostra un testo in cui si legge che «ieri» il Senato avrebbe approvato il disegno di legge del senatore Cirenga. La norma prevederebbe la nascita un fondo da 134 miliardi di euro per i «parlamentari in crisi», ossia per i deputati che non troveranno lavoro nell’anno successivo alla fine del mandato.
Questa notizia è falsa, circola in rete da almeno sette anni e non trova riscontro in nessuna testata nazionale e locale, né nel sito del Senato. Si tratta quindi di una notizia frutto di fantasia.

Inoltre, il «senatore Cirenga» in realtà non esiste, come si può verificare qui.
Poncini Aldo
E COME STABILITE CHE LA NOTIZIA E’ FALSA?
SE FOSSE FALSA DOVRETE COMUNICARLO A CHI LA HA SCRITTA E COMINQUE VERIFICARE
IN OGNO CASO SAREBBE UN DDL DA FARE E NON OSCURARE
Facta
Buongiorno, la verifica varia in base ai contenuti, cliccando sulle parole sottolineate in giallo puoi accedere a tutte le fonti dei contenuti riportati nel testo.
Facebook invia una notifica a tutte le persone che hanno in qualche modo interagito con il post non corretto.
Annamaria Rebora
Ok ho solo condiviso ciò che ho letto. Non ho insultato nessuno quindi non mi sembra di avere fatto nulla di male. Ho solo riportato una notizie che io non posso sapere se sia vera o falsa. Buongiono
Facta
Buongiorno Annamaria, Facebook invia la notifica a tutte le persone che hanno in qualche modo interagito con il contenuto non corretto.
Se hai un dubbio puoi mandarci la notizia che vuoi venga verificata via whatsApp al numero 3421829843
Andreina Rassu
Quindi mi punite? Vergognatevi, siamo in DITTATURA!????? Gradirei risposta in base alla DITTATURA, GRAZIE E BUONA GIORNATA.
Facta
Buongiorno, noi ci occupiamo di verificare le notizie, non possiamo in nessun modo bloccare i contenuti.
Gaetano
Ma io non ricordo Comunque se ho condiviso una cosa non l’ho certo pensata l’ho trovata scritta ma non penso di aver condivido queste cose Per me quello è falso che avete scritto io non ho condiviso queste cose dimostrate Melo
Facta
Buongiorno Gaetano, qualsiasi tipo di interazione con un post giudicato non vero viene segnalata agli utenti. Può essere un commento, un apprezzamento o una condivisione.
Michele
Gentilissimi, mi rammarica ma le notizie vere o false le conoscete voi, no noi lettori che da voi le apprendiamo, magari leggendole con ritardo e con ritardo esprimiamo il nostro parere, che se poi sono fake news rimangono sempre dei pareri che se poi vengono o dovrebbero essere sottoposti ad una de qualificazione, allora siamo all’inizio e non co si può nemmeno esprimere in alcuna forma. Comunque mi scuso per la condivisione. Cordialmente.
Facta
Ciao Michele, può succedere a tutti di sbagliare non ti preoccupare!
Se hai un dubbio puoi mandarci la notizia che vuoi venga verificata inviando un messaggio su whatsApp al numero 3421829843
Mauro
Ringrazio per aver controllato.
Mi scuso se si è offeso o lesa la dignità di qualcuno.
Cordialmente
Facta
Buongiorno, può succedere a tutti di sbagliare non ti preoccupare!
Se hai un dubbio puoi mandarci via whatsApp la notizia che vuoi venga verificata inviandola al numero 3421829843
Alecce giuseppe
Io l’ho condiviso perché in realtà è una cosa che dal mio punto di vista ingiusta,ora se è veritiera ho no io non posso saperlo,a questo punto forse sarebbe meglio verificare le notizie prima che tutti possono leggerli,
Facta
Buongiorno Giuseppe non sarebbe corretto verificare le notizie prima che vengano pubblicate, se hai un dubbio puoi mandarci via whatsApp la notizia che vuoi venga verificata inviandola al numero 3421829843
Francesca Mezzatesta
Buongiorno, grazie della notizia mi dispiace non avere cone sempre faccio verificare sua vera .x la prossima volta vi manderò messaggio. Graxie
Facta
Di nulla!
Valentini Luisella
Vorrei sapere chi vi paga i vostri stipendi, grazie
Facta
Buongiorno, puoi trovare tutte le informazioni nella sezione chi siamo del nostro sito
lucentini nino
tutto ciò che e scritto potrebbe essere falso come si fa a saperlo per cui dovreste intervenire quando viene pubblicato anzichè (quasi minacciare) chi l’ha condiviso!!!
Facta
Buongiorno Nino, cliccando sulle parole sottolineate in giallo puoi accedere a tutte le fonti dei contenuti riportati nel testo.
Non possiamo in nessun modo bloccare i contenuti o inviare notifiche agli utenti.
Ezio Bissone
Errare umanum est
Nicola
Se leggo una notizia mi aspetto che prima di diventare visibile venga verificata,io non posso verificare l’autenticità a meno che sia già informato sulla notizia stessa!Comunque Grazie
Facta
Se hai un dubbio puoi mandarci la notizia che vuoi venga verificata mandando una messaggio su whatsApp CLICCANDO QUI.
Uccio
Mi dispiace aver condiviso una fake, ma in Italia e al Parlamento, sono tante le malefatte che quando arrivano vengono prese per vere. Sarebbe necessario punire IMMEDIATAMENTE chi l’ha inoltrata per primo per evitare che venga diffusa. Provvederò a correggere la condivisione!
Caianiello FAbrizia
Mi dispiace ma io forse ho condiviso nn sapendo mi scuso
Facta
Buongiorno, può succedere a tutti di sbagliare non ti preoccupare!
Se hai un dubbio puoi mandarci la notizia che vuoi venga verificata via whatsApp al numero 3421829843
Sandro Dettori
Sarebbe utile che queste informazioni venissero rese in tempo reale
Facta
Buongiorno Sandro, il fact-checking richiede tempo e noi cerchiamo di verificare nei minimi dettagli le notizie che riceviamo 😉
Sandro Dettori
È vero che gli ospedali in Romania sono pieni di ammalati di Covid 19?
Facta
Buongiorno Sandro, a questo link può trovare tutte le informaizioni
Anna Fiore
Infatti mi chiedevo come mai non ha avuto seguito di conferma questo post, ho sbagliato a crederci , chiedo scusa 🤷♀️🤷♀️🤷♀️
Facta
Buongiorno Anna, può succedere a tutti di sbagliare non ti preoccupare!
Se hai un dubbio puoi mandarci la notizia che vuoi venga verificata via whatsApp al numero 3421829843
Gabriele Frisani
Mi è stato indicato dai miei amici che il commento era una fake e ne ho preso atto riconoscendo l’errore. Cosa avrei dovuto fare di più?
Facta
Buongiorno, può succedere a tutti di sbagliare non ti preoccupare!
Se hai un dubbio puoi mandarci la notizia che vuoi venga verificata via whatsApp al numero 3421829843
De Angelis Mario
Sono immensamente dispiaciuto ma non pensavo che era una fake.news chiedo scusa
Facta
Buongiorno Mario, può succedere a tutti di sbagliare non ti preoccupare!
Se hai un dubbio puoi mandarci la notizia che vuoi venga verificata via whatsApp al numero 3421829843
Silvana
Prenderò nota del vs n.ro WhatsApp.
Per il resto mettete pure le mie condivisioni dove voi ritenete opportuno.
Carmen Guerra
Io ho postato sulla mia storia in buona fede se poi la notizia era un fake purtroppo non ho la sfera di cristallo per sapere se è vera o meno quindi non vedo il motivo di scusarmi tutti noi possiamo sbagliare nessuno è perfetto grazie
Facta
Buongiorno, può succedere a tutti di sbagliare non ti preoccupare!
Se hai un dubbio puoi mandarci la notizia che vuoi venga verificata inviandola via whatsApp al numero 3421829843