
No, Eni non ha fatto «un utile di 600 miliardi» rivendendo il gas a un prezzo maggiorato
L’articolo è stato modificato in data 15 settembre per includere un secondo post, che non contiene il riferimento ai 600 miliardi di utile e non attribuisce la citazione a Mario Giordano, ma che riporta comunque due tra le false informazioni di cui ci siamo occupati in questo articolo.
Il 14 settembre 2022 la redazione di Facta ha ricevuto una segnalazione che chiedeva di verificare un post pubblicato l’11 settembre su Facebook e attribuito al giornalista e conduttore Mario Giordano, in cui si legge che la società petrolifera Eni avrebbe «bloccato il prezzo del gas con la Russia 10 anni fa con un contratto», ma che nel rivenderlo applicherebbe comunque «il prezzo determinato dalla borsa di Amsterdam».
Grazie a tale stratagemma, Eni avrebbe generato «un utile di 600 miliardi nei primi 6 mesi di quest’anno» e spostato «casualmente» la sua sede in Olanda. Il post prosegue aggiungendo che «Eni è una compartecipata statale al 30,62%» e che dunque «parte di quell’utile (180 MILIARDI!!!) è dello stato italiano, che non vuole ridarlo ai clienti (Cittadini e Imprese)». E ancora, nel post si legge: «La società che in borsa contratta il gas, fatalità è americana. Paga il 3% di tasse in Olanda e il resto lo porta chissà dove. Nel contempo però sta alzando artificiosamente il prezzo del gas, in modo che i paesi europei siano costretti a comprare (al triplo del prezzo) il gas americano (bontà loro, che mossi da humana pietas ce lo vendono). Come vedete Putin non c’entra un tubo (scusate la battuta). Il vero nemico è in Italia».
Si tratta di una serie di notizie false.
Innanzitutto, nei primi 6 mesi del 2022 Eni non ha generato utili per 600 miliardi di euro. Secondo quanto riportava lo scorso 29 luglio Il Sole 24 Ore, la società ha chiuso il primo semestre dell’anno con un utile di 7,398 miliardi di euro.
Come chiariscono i colleghi di Open, la parte del racconto incentrata sulla borsa di Amsterdam prende spunto da un intervento dell’ex dirigente Eni Salvatore Carollo alla trasmissione Non è l’Arena del 10 aprile 2022, che tuttavia non contiene il passaggio riguardante il prezzo del gas bloccato.
Come riportava nel 2020 ancora Il Sole 24 Ore, nel 2014 Eni aveva rinegoziato il contratto di fornitura con la Russia, strappando «un maggiore allineamento con i prezzi di mercato del gas». I contenuti specifici del contratto erano, al tempo come ora, «top secret». Non esiste alcuna prova, dunque, che il contratto tra Eni e la Russia sia rimasto bloccato negli ultimi 10 anni.
È falsa anche l’affermazione secondo cui Eni avrebbe spostato la sua sede legale in Olanda: la sede legale di Eni si trova a Roma, in Piazzale Enrico Mattei, come riportato dallo stesso sito web della società.
La redazione di Facta ha infine contattato il giornalista Mario Giordano, che ha smentito di aver mai pubblicato il contenuto oggetto della nostra verifica.
Il contenuto oggetto della nostra verifica circola anche in un altro formato, che non riporta il dato riguardante l’utile di 600 miliardi e non attribuisce la citazione a Mario Giordano. L’immagine contiene tuttavia le informazioni false, già citate in precedenza, riguardo il prezzo del gas bloccato con la Russia da dieci anni e lo spostamento della sede legale in Olanda.
Clicca qui per iscriverti alla newsletter gratuita di Facta
Ogni sabato mattina riceverai il meglio del nostro lavoro
Vincenzo
Se queste notizie sono false perché non vengono cancellate su Facebook evitando di farci sbagliare a condividerle?
Facta
Buongiorno, gli utenti sono liberi di poter pubblicare le notizie e così può capitare circolino contenuti non corretti.
Mary
https://www.eni.com/it-IT/media/comunicati-stampa/2022/07/risultati-secondo-trimestre-2022.html
Più che duplicati….lo dicono loro…quando dibattere i dati fornite anche quelli giusti
I numeri da soli non dicono molto
Facta
Buongiorno, l’incremento è riportato anche nel nostro articolo.
Come indicato dal titolo del nostro articolo: «Eni NON ha fatto «un utile di 600 miliardi» rivendendo il gas a un prezzo maggiorato.»
Alfredo
ENI, Come dire: “SI SALVI CHI PUÒ, E IO PUÒ”…
Piero Valecchi
Infatti io speravo che fosse una notizia fallsa!
Remo libardi
Beh ! Che non sia veritiera può essere per i motivi che voi date, io penso comunque che dietro al movimento del gas ci sia molto lucro da parte di chi ne è gestore. Arrivederci.
Claudio Carbonetti
Infatti è vero l’extra profitto è di 7.000 miliardi!!!
Facta
Buongiorno, il dato corretto è 7,3 e non 7.000 ed è riportato anche nel nostro articolo
Nicola beggiato
Sò contento ma 7 miliardi di utile sono da considerarsi normali??
Per la sede legale spero vivamente che sia a Roma!!
Dopo lo stato italiano i maggiori azionisti eni chi sono??
Colombo Maria Grazia
Ok, quando si condivide, si è in buona fede, anche se con prudenza. La notizia sarà certamente falsa, però mi dovete dire come fate a saperlo voi con certezza. Siete dell’Eni ad altissimo livello imprenditoriale? Certo è che, se, per assurdo, la notizia fosse vera, non verrebbe certo sbandierata e anzi sarebbe top secret.
Facta
Buongiorno, cliccando sulle parole sottolineate in giallo puoi accedere a tutte le fonti dei contenuti riportati nel testo.
Se dovessi avere un dubbio su una notizia puoi chiederci una verifica inviando lo screenshot o il link alla nostra chat WhatsApp 3421829843
Maria Chiara Oddone
Il Sole 24 ore ha riportato la notizia di un utile netto Eni nel primo semestre del 2022 pari a +700%.
Facta
Buongiorno, il valore riportato dal Sole 24 ore è:
1,103 valore iniziale
7,398 Crescita
Quindi si tratta di una crescita del 570.7% (e non 700%)
Il dato 600 miliardi è presente nel post oggetto della nostra verifica e si tratta di un dato errato perché, come abbiamo scritto, il dato corretto è 7,398 miliardi.
stefano
una domanda mi sorge spontanea che dovrebbe farvi riflettere sulla vostre decisioni di censurare alcuni post, ma voi considerate normale un incremento del 570,7% al di là dell’errore, che potrebbe anche starci del 130% in più? Invece di censurare chi commenta notizie false, perchè non provate a censurare o far chiudere chi fornisce queste notizie false?
Facta
Buongiorno Stefano, noi ci occupiamo esclusivamente di verificare le notizie che circolano in Rete.
Maria Carla Filippella
È più giusto dire che, a parte quello che l’Eni ha dichiarato di aver guadagnato, nessuno lo può sapere, visto che è secretato il prezzo di acquisto
Renato
C’è scritto che eni ha fatto settevoltr il fatturato , non si parla di cifre
Facta
Buongiorno, non possiamo vedere il suo post, se ritieni che ci sia stato un errore di valutazione del tuo post, a questo link https://www.facebook.com/business/help/997484867366026 puoi trovare tutte le informazioni per fare la segnalazione
Pier Paolo Moretti
ALLORA COME ALTRE VOLTE CHE CO DIVIDIAMO I POST COME PASSAPAROLA
MI SPIEGATE PERCHE DATE IL TEMPO ALL’AUTORE DI PUBBLICARE LE FAKE?
Facta
Buonasera, ci occupiamo di verificare le notizie che circolano in Rete e quindi dopo che vengono pubblicate.