
SPECIALE:
VACCINI CONTRO LA COVID-19
Fin dall’inizio della pandemia di Covid-19 la comunità scientifica ha sottolineato come l’unica via per uscirne sarebbe stata la scoperta di un vaccino. Dopo mesi di attesa e di notizie che seguivano i progressi della scienza, senza poter dare garanzie sul risultato finale, finalmente adesso abbiamo l’ufficialità: un vaccino contro la Covid-19 – quello di Pfizer-BionTech – esiste, funziona, è sicuro e la sua fase di distribuzione nell’Unione europea è appena cominciata. E presto altri vaccini, come quelli di Moderna o AstraZeneca, potrebbero aggiungersi.
Mentre la scienza faceva progressi sul vaccino, la disinformazione ha creato e fatto circolare bufale e notizie false sul vaccino stesso. E con il procedere della distribuzione delle dosi alla popolazione è prevedibile che il volume della disinformazione intorno ai vaccini aumenterà.
Per questo noi di Facta abbiamo deciso di realizzare uno speciale sulla disinformazione a tema vaccini contro la Covid-19, in cui raccogliere tutte le analisi che abbiamo scritto e scriviamo sulle varie bufale che sono circolate in proposito. Lo terremo sempre aggiornato, con l’intenzione di trasformarlo in un ebook nei primi mesi del 2021, in modo da poter fornire ai nostri lettori un “vaccino” anche contro la disinformazione.
Sonia Renieri
Ottimo! Vanno divulgate in modo esponenziale queste notizie, perchè le persone sono molto confuse! Grazie per essere e fare questo tipo di informazione e ricerca.
Marco Buzzetti
Buongiorno! Vorrei sapere sulle morti in Norvegia a causa del vaccino anti covid.
Grazie
Facta
Buongiorno Marco, ne abbiamo parlato in questo articolo:
📅 18/01/2021
🔍 NON È ANCORA POSSIBILE STABILIRE SE E QUANTI DECESSI IN NORVEGIA SIANO DAVVERO LEGATI AL VACCINO PFIZER
Maria Rosina
Notizia imprecisa, notizia fuori contesto, notizia falsa: ma, allora, perché non fate un bell’articolo che spieghi come è fatto il vaccino, come funziona e quali sono gli effetti collaterali?
E’ facile fare le pulci, il difficile è dire come stanno le cose. La serietà professionale è morta.
Facta
Buongiono Maria Rosina, puoi trovare tutte le risposte alle tue domande su vaccini questo articolo, a breve pubblicheremo anche un video esplicativo per capire meglio il loro funzionamento
Maria Rosina
Grazie per l’informazione ma continuo a nutrire dubbi sulla composizione del “vaccino” : Non mi ritengo una complottista a priori o a posteriori ma la mia sfiducia nei confronti delle case farmaceutiche è molto alta
Facta
Buonasera, è per questo che ci sono degli organi di controllo come l’Ema ad assicurare che non ci siano dubbi o errori nei test.
Francesco Zanatta
Complimenti.Molto oppotuno il vostro lavoro.
Facta
Grazie!